I suoi giocatori hanno costruito un rispettabile medio da fuori contro un mediocre medio, questo dovrebbe farti capire la differenza che c'era tra i suoi tiratori e i difensori avversari.Quindi la prima argomentazione che hai scritto non regge. Poi è evidente che possa capitare una giornata storta per cui non la metti contro nessuno, allora in quel caso attribuisci la sconfitta alla sfortuna, non certo ai valori in tiro dei suoi giocatori. Questa argomentazione non regge.
Il confronto palle perse recuperate rispecchia invece quanto doveva essere, data la sua scarsa circolazione di palla rispetto a quella dell'avversario, questo è un aspetto che invece deve certamente migliorare. In ogni caso nell'analisi devi sempre rifarti alle valutazioni e ai MR, cercando di capire se la voce che analizzi rispetta i reali valori in campo. In questo caso, a parte la circolazione palla, non è stato così: ha perso a rimbalzo pur essendo pari all'avversario (ma ha perso di poco, ci può anche stare), ha tirato da schifo pur dovendo in teoria tirare molto meglio, ha subito invece esageratamente da sotto con una difesa in area inferiore di un solo sottolivello rispetto l'attacco da sotto dell'avversario.
Sconfitta immeritata, soprattutto nelle dimensioni