Dexter, ho provato anch'io a dare un'occhiata ai dati della tua partita con san nicola (sempre e solo per cercare capire i meccanismi del gioco)
Se guardo le valutazioni non posso essere che d'accordo con te !! Anche io (come immagino tutti) faccio sempre un confronto attacchi / difese come quello da te proposto.
In una partita "normale" tali valutazioni trovano riscontro nelle successiva statistiche dettagliate
Qui non è così e quindi la vostra non si può definire una partita "normale".
Le statistiche nel loro complesso giustificano il risultato finale ma non le valutazioni, ovvero si capisce perchè hai perso
- lui ha messo a segno ben 9 tiri da 3
- è vero che tu hai catturato ben 20 rimbalzi in più (di cui ben +15 rimbalzi in attacco) ma hai tirato solo 9 volte in più
- questo perchè hai perso 8 palloni in più (sono 8 azioni non concluse)
- inoltre hai preso 4 stoppate in più (4 tiri sbagliati)
ma non se ne capiscono le motivazioni vere !!Se nell'ambito delle statistiche infatti isoliamo Cuchral/Dinarelli (la sua spinta offensiva è perimetrale) e i tuoi Crusat/Ybarra/Luukinen (il tuo attacco sotto canestro) vedi dei disavanzi impressionanti.
Senza entrare in tutti i dettagli uno solo salta all'occhio : il duo di San Nicola ha fatto 48 punti su 89 complessivi (54%) i tuoi tre centroni solo 28 su 81 (35%) del 33% di San Nicola (di cui 5 bombe che equivale a dire un 38%) contro un 27% dei tuoi...
Per concludere le vere domande da farsi sono 2 :
1) perchè a fronte di un tuo attacco sotto canestro (tutto sommato non esaltante) la valutazione ha restituito un "valido (basso)"
2) perchè il tuo attacco sotto canestro ha realizzato così poco... (Ybarra 1 su 12) che è poi la vera tua domanda iniziale
Provo a rispondere sulla 1) : a mio avviso le valutazioni non esprimono il vero andamento della partita ma un teorico potenziale di come sarebbe dovuta andare la partita (che tante volte finisce come deve andare, altre volte - per tutta una serie di fattori ancora non sviscerati - no, non finisce come dovrebbe)
Sulla 2) invece non ho risposte oggettive, anche perchè la sua difesa sotto canestro dalla valutazione (sufficiente - basso) non è stata esaltante... come hai detto anche tu..
le due partite con la 1-3-1 contro i due attacchi interni sono piuttsto ridicole
Quoto solo in parte questa tua affermazione.
A mio avviso infatti se condivido il fatto che contro un attacco sotto, la scelta migliore è la 2-3, secondo me la 1-3-1 è la seconda miglior difesa contro tale attacco soprattutto nell'azione iniziale quando (come nel basket vero) fare arrivare un pallone sotto è veramente veramente difficile perchè dovresti avere un muro davanti, e quindi per farla saltare dovresti avere degli esterni con delle caratteristiche in "passaggio" ben sviluppate (attualmente il passaggio - che personalmente ritengo molto importante - non è molto allenato)
L'unico vero difetto (come d'altronde anche nel basket vero) è effettivamente che si concedono un sacco di rimbalzi d'attacco, però la 1-3-1 dovrebbe costringere anche chi gioca sotto a tirare molto di più da fuori (tranne ovviamente il tap-in)
Quindi contro l'attacco sotto - a mio avviso - la 1-3-1 valutando pregi e difetti è superiore alla 3-2 o alla uomo.
Ovviamente sono considerazioni personalissime, fatte tra l'altro da uno che ha ancora molto da imparare su questi meccanismi.
Ciao !!
Last edited by PHILA76 at 4/2/2009 6:29:32 AM