Sperando di riportare la conversazione On Topic, faccio una riflessione su cui chiedo il tuo parere.
Come ti ho scritto in privato i giorni scorsi, ho valutato seriamente di candidarmi.. poi ragionando sull’impegno e sui miei impegni ho evitato.. come già ti avevo detto, non sarebbe stata una candidatura CONTRO di te, che, pur non avendo seguito molto l’U21, credo di poter dire abbia fatto delle buone cose e ci sia poco da rimproverarti, ma per proporre un modo diverso di gestire l’U21.. che quindi ora vado a esplicitare.. x capire cosa ne pensi tu e chi volesse commentare in modo costruttivo e garbato.
Ad oggi U21 è una fabbrica di giocatori pronti all’uso, triskilloni o comunque specialisti.. che terminato il ciclo in molti casi hanno un valore relativo, perché iper pompati a livello di stipendio o già cappati o quasi. In un sistema di questo tipo, giustamente, si lavora sui potenziali più bassi (max MVP) e l’obiettivo dev’essere quello di vincere il più possibile (quindi forse si poteva fare qualcosa in più, ma lascio ad ognuno la sua opinione.. non mi interessa il punto). Sono rari i casi di giocatori della NT che hanno un passato in U21.
L’idea che mi avevano proposto, che mi aveva affascinato e che avrei fatto mia proponendola come mio programma di lavoro, era quella di cambiare completamente questo paradigma. Ovvero di avvicinarsi di più alla situazione reale, in cui U21 è uno step per arrivare alla NT. Questo vuol dire lavorare in filiera su profili ad alto potenziale, in accordo col NT staff, spostando il focus dalla vittoria ad ogni costo (che a quel punto diventa semi impossibile vs squadre U21 classiche) per lavorare in ottica NT dando esperienza a giocatori che, se correttamente sviluppati, finito il ciclo U21, dopo 5/6 stagioni si affacceranno più completi alla NT.
Come la vedi/ vedete? Cazzata iperbolica? Idea sviluppabile?