Italia 72-67 USA (60455)Siamo campioni del mondo per la seconda volta consecutiva e per la settima volta nella nostra storia. Conquistiamo la medaglia d'oro battendo ancora una volta uno squadrone come gli USA. Onestamente non potevo chiedere di meglio a queste quattro stagioni alla guida della U21: 2 ori mondiali, 1 argento e 1 bronzo europei. Unico mini rimpianto la semifinale persa stagione scorsa all'overtime con la Romania che ci avrebbe regalato quantomeno un altro argento. Ma per il resto, non avrei potuto far meglio. La striscia di medaglie consecutiva continua arrivando a 10 e spero che il prossimo coach (che spero sarà Spongebong) possa portare a casa anche il record di medaglie consecutive.
Sulla preparazione della partita invece paradossalmente non credo di essere stato molto bravo. Mi aspettavo una loro pdp o comunque che loro si sbilanciassero per coprirsi meglio in difesa ed, avendo il terrore di beccarmi una pdp sul muso, ho optato per un attacco che mi piace pochissimo come accelera. Il piano partita sulla teoria aveva funzionato visto che abbiamo schivato la loro pdp interna, ma nonostante questo il nostro attacco ha fatto acqua da tutte le parti e solo grazie a delle brutte percentuali ai liberi degli USA siamo probabilmente riusciti a portarla a casa. In difesa non volevo invece sbilanciarmi troppo con le pdp o le zone. Ho deciso invece ancora una volta di andare a uomo con un quintetto molto difensivo. Da quel punto di vista invece le cose sono andate bene visto che abbiamo concesso agli USA la miseria di 67 punti.
La partita è stata tremenda davvero. Dopo aver visto le tattiche pensavo di poter vivere una tranquilla partita vinta comodamente, ma invece gli USA sono stati in vantaggio per tutta la parte centrale del match. Abbiamo anche avuto grossi problemi di falli con Picicco che è uscito a metà terzo quarto. Per fortuna, in un modo o in un altro alla fine siamo riusciti piano piano a tirare fuori la testa dall'acqua riuscendo ad allungare un po' nel 4Q gestendo poi il vantaggio nel finale. Nonostante la buone prestazione di Siddi (comprensiva di liberi della staffa tutti segnati), il premio di MVP per questa finale va a Luigi Maria Torroni che ha messo insieme una prestazione alla Jokic da 7 punti, 18 rimbalzi, 6 assist e 6 stoppate. E' sicuramente un lungo atipico rispetto a quelli soliti, ma non abbiamo mai avuto un lungo così forte come lui (vi basti pensare che ha 117 come somma skills) e nel momento decisivo ha dimostrato tutta la sua classe.
Per concludere, vorrei ringraziare innanzitutto i proprietari dei giocatori di questo roster. Lo faccio citandoli uno a uno perché questo è sicuramente il roster U21 più forte che abbiamo mai avuto ed il merito è ovviamente di tutti i proprietari: ManUNkind (Lange e Cammarata), samusaran (Siddi e Loria), warfare (Scatozza e Vitulli), Matthew (Torroni), Pomodoro (Picicco), Jiddo (D'Arrigo), thebishop (Iezzo), barcellonakriptonite (Di Cicco), gimmone (Benenati), ValerioCotta90 (Deiana), Albi (Ravaglia), Pescecane (Longhi), Giacomo97 (Piastrelli), SafaJ (Cuccu).
Mi tocca ovviamente ringraziare tutte le persone che hanno dato consigli e lavorato per lo scouting. Innanzitutto Spongebong che potrei definire il coach ombra e che spero renderete il nuovo coach tra qualche giorno. Con lui ho condiviso praticamente tutte le scelte, e sono sicuro che è la persona giusta per continuare questo ciclo.
Grazie anche a samusaran che nonostante gli impegni con la NT è riuscito ad essere presente anche nelle nostre partite dando consigli sempre preziosi. Grazie ad Albi, BadAsIWannaBe, lbjames che non hanno fatto mancare il loro contributo.
Per me è arrivato quindi il momento di farmi da parte. Avrei anche tempo per continuare, ma è giusto dare a Spongebong la possibilità di misurarsi col ruolo. Io rimarrò dietro le quinte, e devo ammettere che lasciare a un altro il cruccio l'ultima scelta è una cosa che non mi dispiace

Grazie a tutti!