Ti dimostro che stai solo trollando senza avere idea di cosa parli.
provo a spiegarti
se io NON sono CT e compro investendo un papabile nazionale da rifinire, posso seguire i consigli del CT, dello staff, posso allenare bene e essere fortunato con gli infortuni ma non sarò mai certo che vada in nazionale. Se invece sono CT so già che lo convocherò io stesso quel giocatore. il mio investimento NON ha rischio, anzi, economicamente porta solo vantaggi
Tutti quelli che allenano giocatori sotto i 27 anni ricevono aggiornamenti su richiesta sullo stato del proprio giocatore in relazione agli altri, stima di quando potrebbe entrare in base ai dati in mio possesso ,e piano per arrivarci. Si vede chiaramente su skill chiave in base all'età se è in linea con i migliori o può essere allenato fuori da logiche NT (e quindi fermarsi allo stipendio che il manager preferisce, nel caso).
se io NON sono CT e compro un giocatore gia in nazionale, NON sono certo al 100% che ci rimanga perche il CT in futuro può avere idee diverse. Se invece io sono CT, quel giocatore so per certo che rimarrà in nazionale. il mio investimento NON ha rischio, anzi, economicamente porta solo vantaggi
Questo penso dipenda molto dalla tua capacità di giudicare un giocatore. I miei sono lì perché hanno diritto di esserci (vedi stipendi e crescita degli stessi nelle ultime stagioni). Solo uno a breve sarà superato da nuove leve più forti, e in quel preciso momento verrà rimpiazzato come tutti gli altri.
Se il CT li porta allo stipendio più alto che abbiamo in quel ruolo, e nel contempo hanno anche più secondarie degli altri, questo è il motivo per cui giocano, non perché è di proprietà del CT. E' facile dai..
se il CT si fa prestare soldi dagli amici ( a prezzi leggermente sopra la media del mercato) perche in quel momento c'è un nazionale o papabile sul mercato, il suo investimento NON ha rischio, anzi, economicamente porta solo vantaggi
a parte che l'unico argomento che hai ormai sembra essere quel trasferimento con Gorrieri a prezzi di affare per chi ha comprato, non di certo per me che li ho venduti. Venduti 3 giocatori fondamentali coi quali battevo ancora bramba su campo neutro in coppa, per prenderne 1 solo, inguaiarmi economicamente, e non vincere più nulla la stagione dopo. Perché? perché gli servivano esattamente gli stessi allenamenti di Brucato, non c'erano altri coi soldi pronti ad offrire (altrimenti mi tenevo volentieri i miei 3) e per me è prioritario fare giocatori top per la NT, anche se ultimamente sta diventando insostenibile economicamente.
L'affare sarebbe stato prendere Brucato e Scatozza a 120-150k di stipendio, e tenerli bassi per ottimizzare il roster economicamente, fregandosene della NT. Poi venderli dopo qualche stagione perdendoci il minimo vanificando tutti gli sforzi di chi ha lavorato prima per portarlo in nazionale. (scout e coach compresi)
Quando qualcuno si svena per allenare fino a 200-250k un NT italiano potreste ringraziarlo anzichè inventare storie per giustificare le vostre bacheche..
vantaggio economico dopo vantaggio economico sderenati ha un vantaggio strutturale che fa si che sia molto molto difficile per un altro raggiungere quel livello, questo spiega la bacheca
Peccato che buzzer sia ciclico, i soldi si accumulano e poi si spendono, poi si vende tutti e si riaccumula...quando ho comprato Vinci, Laura, Coscia, Veronesi e Zoff per oltre 37 milioni totali, poi li ho venduti per 2 spicci, e ciò che ho potuto ricevere di merchandising per le loro presenze è irrisorio rispetto alla cifra investita.
Comunque se non mi credi, inizia a sborsare 6m per gli NT più forti che saranno titolari per un bel po', e a fine ciclo mi dici se è così conveniente come ti piace pensare e professare.
P.s. se vuoi ti vendo uno dei miei, fai un'offerta pubblica tanto dovreste avere le skill