Italia 65-77 Francia (60129)Era una partita in cui, essendo già alle semifinali e giocando contro una squadra che aveva disperato bisogno di una vittoria, le nostre possibilità erano al minimo. Infatti è arrivata una preventivabile sconfitta contro i francesi che tra l'altro, forse per la prima volta in stagione, potevano schierare il loro trio di lunghi con stipendi e DMI da capogiro a valido di forma. L'unica cosa che realmente poteva interessarci di questa partita era contenere la DC per conservare il primo posto ed effettivamente alla fine perdendo "solo" di 12 abbiamo raggiunto l'obiettivo. In realtà poi ci siamo comunque beccati la peggiore del lotto delle semifinaliste (la Spagna) ma non potevamo saperlo.

Mi aspettavo un interno da parte loro e infatti hanno giocato PB. La pdp interna ci ha aiutato sicuramente a limitare i danni in difesa: 75 punti concessi giocando partitella a una squadra con quei lunghi sono sicuramente un buon risultato. In attacco il rallenta ci sembrava la tattica giusta per limitare il numero di possessi ma ancora una volta ci siamo scontrati contro una 3-2 che notoriamente distrugge le possibilità del rallenta (che si basa sulla ricerca di un miss match per il tuo migliore tiratore e che quindi funziona al meglio contro una uomo).
La partita è stata controllata abbastanza facilmente dai francesi anche perché abbastanza inspiegabilmente non siamo riusciti a far prendere tanti tiri al nostro miglior tiratore (Siddi infatti ha tirato solo 20 volte). 20 tiri gli sono comunque bastati per essere il nostro migliore in campo visto che ha tirato col 55% dal campo facendo sperare addirittura nel colpaccio.
Ma nella giornata di ieri erano quasi più importanti i risultati dagli altri campi visto che da lì sarebbe uscita la nostra avversaria della semifinale. Come scrivevo più su alla fine i risultati non ci hanno assolutamente sorriso visto che la Germania usando un normal è riuscita a battere di 7 la Spagna ed a scavalcarla per 3 miseri punti nella differenza canestri. Qui potete vedere l'incredibile classifica finale con quattro squadre appaiate con lo stesso record:
(https://www.buzzerbeater.com/world/standings.aspx?teamid=1...)E' ovvio che in semifinale avremmo preferito incontrare la Germania reduce da un normal. Purtroppo invece ci siamo beccati la Spagna che, già qualificata da due giornate, ha potuto risparmiare ent per arrivare carica alla semifinale.
In ogni caso, questo roster è forse il migliore di sempre per la nostra U21 e quindi le semifinali erano davvero l'obiettivo minimo di questa stagione. Per cui se davvero vogliamo puntare all'oro dobbiamo essere in grado di battere anche la Spagna.
Appuntamento quindi a Lunedì prossimo per una caldissima semifinale con gli spagnoli!
Daje azzurrini!
Last edited by Davide_12 at 6/15/2021 3:43:46 AM