Secondo me questa partita merita un più approfondito recap tattico sperando che quello vs Spagna di cui sopra stato apprezzato.
Italia 91-90 Francia (73100)Ci presentavamo a questa partita con due problemi abbastanza grossi: 1) il roster francese, almeno a guardare gli stipendi è migliore del nostro; 2) avevamo delle forme letteralmente disastrose al contrario loro che avevano forme tra l'ottimo e l'eccellente (metà dei giocatori a valido, quasi tutti gli altri a forte alto).
Alla luce di questo l'enigma era se "darla per persa" giocando pic e magari provando a rischiare qualcosina in difesa tra zone e/o pdp oppure provare comunque a giocarla nell'unico modo che avevamo per vincerla (giocare normal). Alla fine abbiamo optato per quest'ultima soluzione per due motivi principali: 1)immaginavamo che i francesi alla luce di questa situazione reduci da normal avrebbero giocato un pic per rilanciare un po' il loro entusiasmo; 2) proprio il normal usato nella scorsa partita dalla Francia (nella vittoria contro la Spagna) ci garantiva un cospicuo vantaggio in termini di valore di entusiasmo visto che noi venivamo da 3 pic di fila ed avevamo usato un solo normal vs Spagna 4 partite fa (inoltre abbiamo motivo di pensare che la Francia abbia usato un normal anche contro il Belgio anche se non possiamo averne certezza).
Una volta scelto l'impegno, la preparazione tattica della partita diventava un po' "più semplice". In attacco abbiamo valutato un po' di possibilità ma alla fine siamo tornati sul LI. In difesa poi era "semplice" perché non c'era da inventarsi granché visto che in normal non conveniva sbilanciarsi. Questo concetto ci è stato ben chiaro per tutti i giorni precedenti alla partita, ma è stato poi disatteso clamorosamente negli ultimi 20 minuti prima della consegna della formazione purtroppo. Abbiamo visto che i francesi avevano convocato lui:
(51679255), un giocatore di 213 cm segnato come AP di cui facilmente si può immaginare guardando i ruoli giocati nelle stagioni scorse che sia un'AP interna con tanta IS. Abbiamo ovviamente ragionato anche sul fatto che potesse essere una mossa per sviarci ma alla fine abbiamo ritenuto che così non era (ed effettivamente poi ha giocato anche se solo da riserva). Il problema è che questo rapidissimo brainstorming ha prodotto la modifica che ci ha portato ad usare la pdp interna. Fin da subito ci siamo però resi conto che era stato troppo rischioso usarla in quella situazione visto che con un iso interno (che effettivamente poi hanno usato) avremmo sbagliato la pdp ed avrebbe permesso comunque a loro di attaccare con una certa propensione interna (cosa che ci aspettavamo analizzando il loro roster).
Questa pdp sbagliata è stata poi il motivo per cui, nonostante avessimo letto bene la partita usando correttamente il normal, abbiamo seriamente rischiato di perdere la partita. Ed anzi a un certo punto della partita eravamo convinti di aver perso visto che siamo stati anche a -15 nel secondo quarto ed addirittura eravamo a -13 a inizio quarto quarto. Per fortuna però abbiamo messo in atto una incredibile rimonta con uno spaventoso parziale di 33-13 che dal sopracitato -13 ci ha portato al +7 a 20 secondi dalla fine. Fino alla fine abbiamo dovuto sudare freddo però visto che la Francia poi negli ultimi 20 secondi ha messo a segno la bellezza di 3 triple portandosi sul -1 allo scadere.
Ovviamente, questa è un'altra vittoria di platino che aggiungendosi a quella con la Spagna ci permetterà di andare al secondo girone con record di 2-1 nel peggiore dei casi [NB: al secondo girone porti i risultati ottenuti contro le altre squadre che si sono qualificate]. Scrivo nel peggiore dei casi perché dobbiamo ancora giocare una partita per chiudere il primo girone e questa la giocheremo contro il temibilissimo Belgio che come noi è ancora a punteggio pieno. Il risultato di quella partita si aggiungerà al nostro score del secondo girone.
Appuntamento quindi a Lunedì!
Last edited by Davide_12 at 1/18/2024 1:43:46 PM