voglio un intervento di mrkioff: stasera è musica
eccomi.
è da un po' che ranieri mi ha sorpreso positivamente, più o meno da quando ha smesso di dire che andava tutto bene mentre andava tutto male. da allora abbiamo iniziato a vincere pensando solo ed esclusivamente ai punti, ma per quest'anno vista com'era iniziata va più che bene così.
avendogli dato del pupazzo volevo correggere il tiro già da un po', ho evitato per non chiamarmi subito una smentita nei fatti da parte sua, ora che abbiam perso posso espormi :D
arrivando alla partita, anche stavolta l'abbiamo impostata prima sulla difesa che poi tanto il gol arriva, e pur non condividendo in linea assoluta, ci può anche stare, e col milan abbiam vinto così, quindi nulla da rimproverare. conseguenza è che il napoli ha "giocato meglio" nel senso che è stata tra le due la squadra che ha provato a vincere costruendo in attacco, a mio avviso costruendo ben poco fatta eccezione per castellazzi su maggio, e grazie ad una difesa che mi è parsa sufficientemente solida. per il resto l'inter si è fatta notare per il nervosismo di snejider, che seconda punta proprio non può giocare, troppo lontano dalla palla, lui vuole e deve gestirla non riceverla ed andare al tiro. quanto sarebbe forte se potesse giocare a centrocampo, ma questo è un altro argomento.
il secondo tempo sarebbe stato scialbo come il primo, ritmo lento e tanti errori in appoggio da entrambe le squadre, se non fosse arrivata a dare una bella scossa la doppia boutade di Thiago Motta, tanto indispensabile nel nostro scacchiere tattico, quanto avvezzo a blackout di questo tipo che lo costringono a rimanere nella schiera dei buoni giocatori e nulla più: palla persa a pochi passi dall'area e fallo da dietro su un cavani circondato da altri 3 interisti. pazienza. 1-0 e ruoli invertiti, il napoli si chiude dietro e riparte, l'inter prova ad attaccare. divertente notare come, a parti invertite, l'inter crei molte più occasioni del napoli del primo tempo, e lo stesso napoli riparta mooooolto meglio dell'inter del primo tempo. come dire, entrambe le squadre avevano scelto un approccio iniziale non proprio nelle loro corde. il secondo gol di cavani arriva a tempo ormai finito su una "bellissima" azione di zarate (per i laziali che veramente lo ritengono forte... i mezzi tecnici li avrà pure, ma è quanto meno fesso) bravo l'uruguagio a regalare un bel gol ai propri tifosi mandandoli in delirio, ai fini dell'analisi conta poco.
dicevamo dell'approccio innaturale delle due squadre ad inizio partita, chi è bravo ad andare in contropiede tiene il pallino del gioco, e chi costruisce meglio di quanto riparta aspetta chiuso dietro... mi riallaccio giusto per una considerazione: Napoli ed Inter sono state "spinte" a snaturarsi nello stile tattico per un fattore determinante, la partita era in gara secca in casa del Napoli. la semifinale sarà andata e ritorno. la finale poi in casa della roma.
che sistema del cazzo è? :D
invece di fare un fantomatico sorteggio totale ad inizio anno, decidessero una volta per tutte se premiare con la partita in casa le squadre peggio classificate nell'anno o viceversa le migliori. e tenessero quest'andamento fino alla fine, semifinale compresa. che proprio non capisco perchè il povero Genoa se la deve giocare a Milano contro l'Inter, mentre il Napoli che affronta la stessa squadra resta in casa.
ad ogni modo ciò è slegato dalla partita e dal suo risultato, e dopo anni di finali giocate "fuori casa" con la Roma, non potrebbe essere altrimenti :D
contento AnPa? ;)