ai candidati ed a tutti l utenti di buona volontà:
-ma allora, dopo una stagione co ste modifiche sui tiri da 3, le avete notate? che fanno? un idea l avete?
Come detto a Frullo io penso che un effetto ci sia stato. Difficile dopo una singola stagione capire effettivamente e alcune delle modifiche scorse non sono state proprio così "lineari". Sicuramente però un aiuto alle % da 3 penso sia arrivato, abbastanza per cambiare il trend interno del gioco non lo so e per certi versi non credo, però mi auguro sufficiente per aprire una fase più varia.
-tutti o quasi che la usano, ma alla fine, la pdp che fa? influenza le val? oppure i MR? in che modo? ed il ritmo?
Influenza un po' tutto, le val difensive le alza sicuramente e di conseguenza avrà un certo influsso sui MR che comunque sono un aspetto un po' ondivago. Tendenzialmente la pdp sul focus mi sembra incida più di quella sul ritmo, però di per sé ha chiaramente un boost difensivo con tutto ciò che ne consegue...non solo minori % ma anche circolazione più difficoltosa
-avere stoppata bassa, oltre a beccarsi bimani in faccia a pioggia, influenza pure i falli commessi? oppure quelli son dovuti più al ritmo di gioco avversario?
Stoppata è una skill che ho sempre reputato importante (nei lunghi). Penso in prims i falli dipendano dalla propensione del giocatore a commetterli, ci son giocatori che non ne commettono indipendentemente da skill, tattiche, pdp e matchup. Però sì, un minimo beneficio alla diminuzione del numero di falli c'è con la sua crescita, come si verifica per le skill difensive in generale. Con questo i macellai, ripeto, meneranno comunque.
-come sono i vostri roster ideali? ruolo per ruolo, riserva per riserva. mentre invece quali sono le costruzioni medie suggerite dagli scout? ne avremo qualcuna, no? no, perchè se pensate che ve li creino utenti niubbi come me o nuovi iscritti senza che i target siano scritti da qualche parte...
Estremamente difficile rispondere a una domanda del genere senza entrare nello specifico delle tattiche e di determinate situazioni. Le indicazioni di massima ci sono, anche perché è piuttosto ben definita la convenienza di utilizzare i traini delle skill e di conseguenza l'utilità dei cicli di 1vs1 iniziali, l'allenamento delle skill da lungo nei nani in età giovane e viceversa etc.
Possiamo metterci a parlare per esempio di uno specifico ruolo se è utile per te, farli tutti è complicato. Durante il periodo in U21 creammo delle linee guida su cui basarsi ruolo per ruolo e differenziate per tipo di profilo del singolo ruolo, però è chiaro che non si possa caricare sulla home della NT la modalità di allenamento, altrimenti lo scouting da parte delle avversarie sarebbe troppo semplice.
Sul discorso roster per è importante cercare di creare una giusta "chimica" tra gli elementi. E' chiaro che esser ricchi e pieni di talenti cristallini faccia bene, detto questo aver i giocatori complementari gli uni agli altri aiuta, ove possibile.
Una cosa per me da segnalare è che, con l'avvento di youth trainer e strutture, il livello si è innalzato parecchio e oramai si vedono giocatori che prima erano plausibili a 30 anni con svariati anni di anticipo. Questo inevitabilmente comporterà delle revisioni degli obiettivi con una ulteriore insensificazione delle necessità di secondarie dal momento che arrivare a cap dei potenziali leggenda non era mai stato un problema