Tu mi vuoi dire che fai giocare abitualmente la tua guardia (che stai allenando) come play sia che sia campionato/coppa o amichevole?
io si.
vuol dire che mi scrivo un programma di 2-3 stagioni, capisco cosa voglio ottenere, mi costruisco una squadra apposta, e ci lavoro su. Se Scala gioca P è meglio normalmente, anche se in alcune partite lo preferisco G indipendentemente dall'allenamento. Poi ogni settimana devo vedere se posso permettermi scala G (settimana scorsa no, poi mi hanno rotto la G allenanda, si sono incasinati i minuti, e sono passato a un JS senza scatti per 5 allenati -.-), e in funzione delle partite vario l'allenamento.
In U21, una SG con 5 PA non so se vedrà mai l'azzurro, a meno che non sia mostruosa dappertutto (il che vuol dire che picchierò lo scout per averla seguita male). Stagione passata Carnea è stato a lungo fuori perché il canestro non aveva idea di come fosse fatto.
Come ha detto giustamente Pericle, l'AP è un gran casino, e lo sappiamo. Sugli altri ruoli, l'unica difficoltà reale è se vuoi allenare un'AG sulle secondarie naniche o un nano da lungo (ma se non è un'AP di solito te lo risparmi). Il resto è un equilibrio pazzesco di programmi di allenamento, ma per me l'abilità è lì.
PS se tutto va bene, da stagione prossima comincio a tirarmi su un'AP!