Io ti ripeto che il tuo discorso ha senso solo per quanto riguarda le AP, per tutto il resto non è mica drammatica la cosa.
Pur partendo dal fatto che secondo me grossi problemi a mettere una guardia come play o un'ala grande come centro (e viceversa, ovviamente) non è assolutamente drammatico, vorrei porti un quesito: non pensi che ampliare eccessivamente le scelte (vedi mettere tutti gli allenamenti mono per tutte le posizioni, o giù di lì), sminuirebbe la bravura di un allenatore, piuttosto che rendere il gioco troppo facile, quindi monotono?
Io ti faccio il mio esempio pratico, visto che di altri non posso parlare:
il mio play la passa molto bene, la guardia abbastanza (hanno cmq 3 livelli di differenza eh), ovvio che se devo fare mono OD per la guardia un po' mi scoccia, ma non mi fascio la testa per questo motivo. Stesso discorso per AG e C: entrambi hanno JS, quindi a livello offensivo (per altro solo nel caso in cui volessi usare un attacco esterno) ne risentirei poco e se mi dici "bè, ma uno ha OD e l'altro no", io ti rispondo che ci sono gli switch apposta.
Insomma, questo discorso per dire che potendolo fare io che non ho di certo la miglior squadra della serie A, penso che lo possano fare anche giocatori in IV-V divisone, dove le differenze tra i giocatori, normalmente, sono ancora meno evidenti.
Secondo me l'errore che fai è scindere in modo netto le primarie di play e guardia: una G deve avere passaggio, così come un play deve avere distanza di tiro. Se poi non te le puoi permettere allora ti compri due giocatori simili e usi una sola tattica (esterna o interna che sia) sapendo che avrai giocatori carenti entrambi in JR o PS.