La presenza di altri termini inglesi formati che hanno acquisito il genere maschile dal neutro inglese, considerato come genere più adattabile al maschile in quanto comunque meno marcato, in italiano, rispetto al femminile.
Hai dimenticato di quoare anche la frase sopra quella
È però abbastanza diffusa l'alternanza, per quel che concerne il genere, nell'uso di questo termine e questa incertezza ritengo sia prodotta da due principali fattori:
Insomma, loro tendono a preferire il femminile, ma spiegano (anche con la frase che hai citato tu) perchè si usa/può usare anche il maschile.
Che poi sia questione di lana caprina, è un altro discorso :)