Rispondo x punti.
1) direi di sì, significa scartare sotto leggenda.
2) Ridurrebbe partecipazione? Può essere, ma la renderebbe più qualificata? I leggenda sarebbero più costosi? Forse si.. ma tutti gli altri meno costosi.. non esiste solo il mondo NT/U21.. sarebbe più conveniente costruire ottimi giocatori con potenziale inferiore.
3) non lo so.. se mi fissi candidato l’avrei approfondito.. ma se anche la risposta fosse no.. non è detto che “fatto tutti così” significhi “è la cosa giusta/ migliore”.
4) non lo so.. la risposta potrebbero darla gli ex CT della U21. Nel dettaglio poi quanti convocare x età e come gestire l’avanzamento sarebbe stato fine tuning.
1) Siamo d'accordo.
2) Dati i prezzi che ci sono in giro, francamente che gli altri possano essere MENO costosi di quanto giĂ non lo siamo mi sembra molto improbabile. MVP che se ben allenati arrivano tranquillamente a 140 TSP si trovano a prezzi veramente ridicoli (esempio mio personale
(49066533) comprato neodraftato a 300k, portato a 135TSP e venduto a 2M), per non parlare di superstar o bandiera, che sono regalati. E rendere piĂą qualificata la partecipazione, non vedo per quale motivo: i manager di serie A/II certo non allenano abitualmente 18enni, si cerca di piazzarli in buone mani. La stessa cosa succederebbe con questo nuovo modello, solo azzerando la possibilitĂ che manager con meno risorse (magari utopiche) possano allenare con soddisfazione di bandierina superstar o MVP.
3) Beh però scusa se nelle nazioni più forti si riesce a portare avanti ai massimi livelli (Spagna #1 del ranking mondiale NT e Under, campione del mondo ed europeo in carica NT, campione europeo e finalista mondiale in carica U21) sia il percorso NT che quello U21 senza sacrificare allenamento e risultati, perchè noi dovremmo andare verso un modello che invece azzera totalmente la competitività dell'U21? Quale sarebbe il vantaggio? Ti hanno dimostrati quelli più bravi di noi che si può vincere a tutt'e due i livelli, facciamo quello che fanno loro piuttosto che cercare modelli alternativi che ti garantiscono in partenza zero risultati con una delle due squadre.
4) Mica tanto fine tuning....se l'unico obiettivo è dare più esperienza ai leggenda che non passano per l'U21 (e ti hanno dimostrato che già adesso sono pochi, contrariamente a quanto avevi premesso nel post iniziale), tocca stabilire fin da subito di quante partite stiamo parlando per accumulare questa esperienza...12 o 48?
Ripeto, l'argomento è interessante (se non altro perchè è qualcosa di cui parlare in questo thread che dovrebbe essere di dibattito ma che evidentemente l'altro candidato non trova), però veramente non vedo quali sarebbero i vantaggi concreti.