BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Riflessioni sulle difese

Riflessioni sulle difese

Set priority
Show messages by
This Post:
00
316880.2 in reply to 316880.1
Date: 11/04/2022 08:19:49
Bonsai Bruins Basketball
III.14
Overall Posts Rated:
176176
Second Team:
Yūgen Bruins
Suppongo la difesa box ti faccia schifissimo perché non l'hai manco citata

From: Camy

This Post:
00
316880.4 in reply to 316880.3
Date: 11/04/2022 15:35:59
Karma Chameleons
III.8
Overall Posts Rated:
100100
Second Team:
Karma Bears
Guarda io una pallotta te la do anche solo per l'impegno

Homegrown since...ever
This Post:
22
316880.8 in reply to 316880.1
Date: 11/05/2022 05:02:57
Centri Ingrassanti Succhino
IV.45
Overall Posts Rated:
640640
Second Team:
OK Computer
Cerco di fare una sintesi di quel che so:

Uomo: è la difesa più "equilibrata" che usi con tranquillità quando non hai nessun buco difensivo (intendo sia in difesa primaria che in difesa secondaria). Tendenzialmente a tutti i livelli è la difesa da cui parti quando prepari una partita, le altre difese le usi se quella specifica partita ti propone "dei rebus" da risolvere.

2-3: dopo il boost ricevuto qualche stagione fa è a pieno titolo una difesa da poter utilizzare. Dà un grandissimo boost a rimbalzo (quindi la uso spesso quando ritengo di essere molto sotto a rimbalzo per provare a limitare i danni). Se i 2 che difendono in P G sono ben corazzati in OD coprono discretamente bene i tiri dalla media (meno bene i tiri da 3 quindi occhio). Ho l'impressione che se nei 3 dietro si ha un bel livello di SB funziona ancora meglio.

3-2: è sempre stata una difesa valida. Copertura massima sul perimetro. Teoricamente sarebbe meglio avere valori di OD simili in chi difende in P G AP ma qualche volta mi è capitato di usarla anche per coprire un mezzo buco in OD della AP visto che negli attacchi esterni l'AP di solito tira molto e rischia di fare a fette il diretto avversario magari con poca OD. In questo modo "annacqui" questo miss match. Anche qui, credo sia molto importante il valore di SB di AG C perché se in una 3-2 riduci la percentuale di realizzazione delle penetrazioni poi sei davvero a cavallo. Occhio però al malus a rimbalzo.

Box and one interno, box and one esterno: funzionano contro squadre che hanno una bocca di fuoco e 4 mestieranti a fianco. Teoricamente quindi il nostro miglior difensore va a prendere il miglior tiratore o il miglior giocatore interno a seconda che sia esterna o interna. A dir la verità non le ho mai usate più di tanto, quindi le mie conoscenze sono molto limitate.

1-3-1 , Pressione: mai usate o quasi. Mi sembrano difese perdenti.

This Post:
00
316880.12 in reply to 316880.1
Date: 11/09/2022 05:43:25
Macerata Folli
IV.2
Overall Posts Rated:
1212
Second Team:
Macerata Drunkens

Io cmq a volte non capisco il funzionamento della zona.

Esempio.....sabato gioco la 2-3 e succede questo:

M. De Nisco (T) prova una conclusione velleitaria non appena varcata la metà campo, contrastato efficacemente da P. Santos (C). Tiro realizzato.

Ora Santos era il mio centro

Come è possibile che un tiro dalla metà campo in una 2-3 sia difeso dal centro?

Advertisement