Benvenuto tra noi!!!
la base da sapere (consiglio comunque la lettura attenta della guida e del forum) è:
- l'allenamento della skill selezionata lo ottiene il giocatore che gioca nel ruolo allenato (differente a seconda della skill scelta) per almeno 48 minuti nelle 3 partite settimanali (2 di campionato il sabato e il martedì e un'amichevole il giovedì);
- è preferibile allenare monoruolo, al massimo (se non se ne può fare a meno, es. rimbalzo) biruolo;
- più i giocatori sono giovani più in fretta si sviluppano (dai 18 ai 23 circa e poi rallenta la crescita);
- l'altezza del giocatore incide sulla facilità di crescita delle skill (le skill da lungo (rb, is, id) si allenano meglio se il giocatore allenato è alto almeno 2,03 e viceversa con le skill da nano)
- più alto è il potenziale del giocatore più ampio può essere il suo sviluppo lo sviluppo;
- alcune skill sono più rapide di altre nello svilupparsi.
(ho dimenticato qualcosa ma verranno altri a completare!!!)
per scegliere l'allenamento devi prima di tutto capire in base alla squadra che hai quale reparto allenare (lunghi o piccoli) in base all'età dei giocatori, alle skill che posseggono... vedendo così la tua squadra noto un ala piccola 19enne bandiera della squadra su cui potresti lavorare... ti consiglio però di sfoltire il roster dai giocatori più vecchi e scarsi (in base alle skill) e prova a vedere se trovi un allenando giovane da affiancare a quello e inizia a provare ad allenare. comunqe alla fine della stagione ci sarà il draft dal quale ti arriveranno 3 giocatori giovani... buon inizio