Scherzi a parte, tra CT e staff parliamo di 4-5-6 account (???) che vedono tutto, tenerli lontano dalla serie A è complicato e comunque ci priveremmo di buoni manager che potrebbero tirar su x bene un nazionale.
Nel nostro staff siamo di più, proprio perché i giocatori (e relativi manager) da seguire sono tanti, e ci dividiamo il lavoro. Nel messaggio sotto un giocatore Ita, dovrebbero apparirti i 6 (con me 7) coordinatori degli scout. Oltre noi 7 ci sono altri manager che hanno accesso o perché allenano, o perché scoutano, o più spesso perché fanno entrambe le cose a aiutano nella preparazione delle partite.
Domanda : fuori dal giro staff nazionale, in serie A o II abbiamo un buon numero di persone interessate ad allenare in funzione NT ?!?!
Il nostro obiettivo delle ultime 20 stagioni è stato coinvolgere un numero sempre crescente di manager (da tutte e 4 le serie), ad allenare per la NT. Ci sono varie soluzioni e vari step per chi vuole. Chi pensa che sia sconveniente, è strano che poi attacchi chi lo fa dicendo che trae troppi benefici dall'avere giocatori NT...ma di controsensi se ne son letti parecchi sti giorni..
Altrimenti estromettere da A o II, uniche leghe in cui si possono mantenere mostri da 150/200k stipendio, gente vogliosa capace di allenare NT sarebbe come darsi una bella martellata sui coglioni.
Piccola precisazione, i 150k si reggono anche in II, ma questo è solo un valore intermedio, in A cerchiamo pazzi che non temano di allenare fino a stipendi esagerati, perché qualcuno dovrà pur tenerli dei 250k+ per tenere botta ai 300k di altre NT.
Lo dico solo perché quando avremo - si spera - 5 o più giocatori da 250k, non ci si meravigli se poi giocano i 160+ tsp con 240k+ di stipendio (e non se ne escano con complotti e cospirazioni sul perché i più forti giochino di più)
Poi, l'ho già scritto ma non ho avuto alcun riscontro, i players più assidui non hanno tool - programmini - pagine excel o altro dove salvano le skills dei giocatori forti quando passano dal mercato e sono visibili ? E non riescono, più o meno, a capire in base all'aumento dello stipendio quali scatti potrebbero aver fatto in seguito ?!?!?
Si, nella mia carriera in A ho scoperto che diversi, anche ben prima di entrare nello staff, si segnano i giocatori comprati dagli avversari quando sono sul mercato, in modo da avere una sorta di database personale. Noi come staff lo facciamo con tutti i potenziali NT stranieri che passano sul mercato.
Se cosi fosse, il vantaggio di vedere skills di tutti gli ITA da parte dello staff nazionale sarebbe meno rilevante.
Qui entriamo nella parte più tecnica e interessante del discorso, quanto vale sapere le skill del tuo avversario?
Nella stagione 38, ho acquistato il mio secondo e terzo NT (prima di diventare coach), pagandoli profumatamente (16.5 M in 2), a 25 anni, per completarli con gli ultimi 20-25 scatti senza porre limiti di stipendio come erano soliti fare i manager. Di lì a poco sono arrivato prima a 4 e poi a 5 NT ita. I 20 utenti che avevano accesso al db all'epoca, conoscevano le skill dei miei, in realtà non solo loro, visto che per orgoglio (di averli allenati) li ho sempre mandati in giro agli italiani che me li chiedevano come "target" da raggiungere.
Questo cambia l'esito delle partite? Sapere che Belinelli tira bene da 3 e non è pesante sotto canestro, può ribaltare l'esito di una partita? (vedi
(124486901) ieri al b3 contro Mula che conosco per avere solo 12 ID)
Poi dovrei aprire una parentesi sulla qualità dei giocatori di chi teme di essere "spiato", se hai una squadra da B3, con 5 NT ita o stranieri, salvo esserteli cresciuti in casa, i giocatori li conoscono tutti.
Dire che è un privilegio che ha solo il coach NT, è il massimo dell'ipocrisia che si possa esprimere secondo me.