non riquoto tutto o servono tre schermi

siamo d'accordo sul fatto che la Juve ha preso giocatori già ben in mostra e li ha resi migliori facendoli giocare in una squadra vincente (e sorvolo su alcune cose che mi pruderebbero, ma le vittorie ci sono). Li ha, appunto, maturati, sviluppati, fatti crescere, e guadagnato sull'investimento.
E' altra cosa sviluppare Messi, Fabregas, Piqué, Puyol dalla Cantera.
E' altra cosa comprare giocatori di 18-19-20 anni, del tutto sconosciuti (Udinese), e rischiarci di brutto, perché da 20 a 24 anni le differenze sono immense (a 24 anni sei fisicamente maturo e si conosce bene il tuo carattere, a 20 rischi, a 18 salti nel vuoto).
Ripeto, l'unico "investimento" e colpo serio è stato Del Piero. Sugli altri parliamo di giocatori su cui si andava a colpo sicuro (vedi rodimento-Peruzzi) perchè già testati su palcoscenici seri. Poi brava, in vari modi, a tirarne fuori ancora di più.
Ah, poca spesa no. 10 miliardi dell'epoca non erano bruscolini.
NB Montero era un fabbro, era 25enne, era da 5 anni nazionale in Uruguay e da 4 giocava nell'Atalanta. Nella Juve rimaneva fabbro ma prendeva meno rossi. A parte l'attitudine a tirare sull'incudine, è sempre stato un ottimo, coriaceo difensore sudamericano.
solo io ricordo ogni stagione il titolo "Inter regina del mercato"
comprava dai 3 ai 4 fenomeni a stagione
L'Inter è stato spesso sbertucciata (ricordo la "sòla ufficiale" di Batiexgol). E comunque a me dell'Inter non me ne frega, e di sicuro la Roma "regina del mercato" non lo è stata mai, per cui parlo da esterno

Edit: benché anche qui possiamo opinare sui metodi, chi ha fatto grandi colpi con i giovani è stato paradossalmente il Milan degli ottuagenari (Pato e Kakà)
Last edited by GM-BlackMouse at 1/4/2012 10:06:51 AM