Beh le variabili da considerare sarebbero moltissime..difesa avversaria, abilità dei giocatori(miei e degli avversari)..però diventerebbe un lavoro infattibile e che richiederebbe molti dati a disposizione..la mia è una valutazione a spanne..da questi dati noto che in generale l’ala grande, pur essendo un mio allenando e dunque più forte dell’ala piccola (quale che sia l’ala piccola o l’ala grande), si prende gli stessi tiri dell’ala piccola, cosa che mi spinge evidentemente a rivedere un po’ le mie tattiche anche sul mercato..
Altra considerazione: nell’unica partita che ho giocato attacco in movimento ho avuto il 42% dei tiri in mano alla guardia..una sola partita non fa statistica ma in questo caso, qualora fossero confermati i miei dati, è chiaro che nell’attacco in movimento un solo ruolo, la guardia, si prende un numero di tiri quasi quanto i miei 2 AG/C giocando attacco sotto canestro..