La loro logica probabilmente è legata all'essere diffusi nel maggior numero di paesi possibile al momento. Un'altra cosa da pensare è capire quando il basket possa piacere in un ottica manageriale (HT ha un bacino maggiore perche il calcio piace molto di più e tutti si sentono coach).
Non condivido.
La logica deve essere fare più soldi possibili e quindi convincere più utenti possibile a giocare. Poi il fatto di sbandierare di avere utenti nella maggior parte del mondo è ... marketing e basta !!
Penso che i Bostoniani (che sono quelli che ci guadagnano veramente da BB) preferirebbero avere il doppio degli utenti, piuttosto che il doppio delle nazioni (anche perchè tutte quelle nuove nazioni che sono entrate o entreranno in BB porteranno sempre e comunque pochissimi nuovi utenti complessivi)
Fossi in loro quindi, io penserei soprattutto a
- tenere "buoni" ed accontentare il più possibile gli attuali "users"
- considerare un pochino di più i grandi bacini (Italia, Spagna, Germania ad esempio) dove l'utenza potrebbe ulteriormente allargarsi
Per certe cose sono un po' malato e quindi da quando sono entrato a giocare mi sono tenute le statistiche degli utenti; queste le fotografie che ho fatto
13.02.2008 ==> 17.724 utenti
07.04.2008 ==> 26.707 utenti ; incremento ==> +50,68%
28.08.2008 ==> 31.531 utenti ; incremento ==> +18,06%
17.10.2008 ==> 35.814 utenti ; incremento ==> +13,58%
18.12.2008 ==> 40.068 utenti ; incremento ==> +11,88%
17.02.2009 ==> 43.539 utenti ; incremento ==> + 8,66%
28.07.2009 ==> 52.960 utenti ; incremento ==> +21,64%
15.10.2009 ==> 50.250 utenti ;
decremento ==> – 5,12%Voi come avete scoperto il gioco? Per questo genere di giochi generalmente il passa parola è l'arma in più, ma nel io caso nel giro di amici nessuno lo conosceva! Se non era per la mia curiosità su un banner messo su realGM.com non sarei qui!
Io sono entrato insieme ad alcuni amici in 3° stagione (dopo la pubblicità in Hattrick, gioco che tra l'altro ho praticamente abbandonato)