Il cazziare era per dire che ero certo che l'avresti pensata al contrario rispetto a me, e infatti ci avevo preso :D
Ti posso dare ragione sul discorso che Osvaldo e Borriello siano due giocatori differenti per qualità e duttilità. Io su Osvaldo non partivo con preconcetti, avendolo visto giocare solo un paio di partite prima che andasse in Spagna, ma il prezzo d'acquisto mi lasciava piuttosto perplesso, e questa perplessità ce l'ho tutt'ora: non credo sia un giocatore che vale 18M (o 15M che fossero, ora non ricordo con precisione).
Che Borriello alla Roma non giochi perchè non si integra nella visione di LE mi sta bene, ma ciò non significa che è sega eh :)
Sui tuoi due punti:
1) Vero che a 30 anni non migliorerà più, ma per quello che ha fatto vedere negli anni passati, e quello che ho potuto vedere dalle 6-7 partite che ho visto della Roma in questa stagione, rimango dell'idea che Borriello > Osvaldo. Vero anche che ho un maggior numero di partite a disposizione per valutare Borriello, quindi potrò certamente rivedere la mia idea, ma ad oggi continuo a pensarla così ;)
2) Borriello è stato spesso e volentieri messo in panca perchè infortunato. Vai a chiedere al Genoa dove sarebbero finiti quella stagione senza i suoi gol. Stesso dicasi per la stagione di Leonardo in cui (seppur non amato dal tecnico) gli ha tolto le castagne dal fuoco più di una volta. E alla fine se ne andò il tecnico e solo in seconda battuta Borriello perchè arrivò Ibra. Sul discorso stipendi non ci vedo un nesso logico, non è che ci sia un salary cap da mettere in campo, lì casomai te la devi prendere con la dirigenza se pensi che prenda troppo, oppure fare i complimenti ai nuovi dirigenti che hanno firmato a poco Osvaldo (forse perchè pensavano valesse poco pure loro :P).