Provo a darti un analisi leggermente più approfondita delle ultime 4 partite, vado in ordine cronologico:
Israele (68113): Partita sicuramente complicata contro un roster che era superiore al nostro, tuttavia questo gap tra i due roster era ampiamento colmato dal fatto che noi ci presentavamo alla partita con un bel vantaggio di entusiasmo (3/4 livelli in più) e dal maggior impegno usato in partita. La partita in sé, è stata preparata bene dallo staff (il coach purtroppo era inizialmente assente), che aveva optato per un Cerca Sotto in attacco, una difesa a uomo e la lineup che poi ha effettivamente giocato, lineup progettata per la difesa a uomo cercando proprio di massimizzare i livelli di entrambe le difese (perimetrale ed interna). Il coach, come è giusto che sia (almeno secondo me è giusto che il coach abbia la scelta finale nel caso se la senta), all'ultimo ha deciso di schierare la difesa 2-3, che come puoi immaginare contro un motion di altissimo livello è risultata disastrosa. Vorrei precisare che la scelta che di per sé può starci, pdp e zone sono spesso una lotteria, a volte gira bene a volte gira male, la mia critica e motivo di rammarico sta nel aver deciso di schierare la stessa la lineup che era stata scelta per ottimizzare la difesa a uomo e non una potesse risultare più efficace a zona (se qualcuno ha dei dubbi sul perché zona 2-3 e uomo necessitino di difensori diversi che chieda non lo mangio ahahah) compromettendo il risultato finale, peccato perché le premesse e visto il risultato dell'altra semifinale.. poteva essere oro
Argentina (68971): Partita non troppo ostica ma nemmeno facilissima, anche questa preparata bene, dove si è cercato di schierare i giocatori più in forma e su di essi massimizzare i punti di forza di ognuno. Tant'è che è arrivata una vittoria comoda, +17 che in realtà dai dati che possiamo trarre sarebbe dovuta essere addirittura più comoda.
Hong Kong (68976): Eh.. che dire... o meglio, da dove iniziare. Hong Kong si presentava con forme leggermente migliori (ma come vedremo dopo, essere più in forma non è sinonimo di vittoria) ma con un roster inferiore, inoltre secondo me in questa partita ci sono stati parecchi errori che hanno poi compromesso il risultato finale. Partendo dalla pdp, che come ho detto in precedenza è un po' una lotteria, questo però non significa che tutto è possibile, se faccio una scommessa con un mio amico che al prossimo superenalotto esce il numero 91 perderò sempre, motivo per cui la pdp piena su accelera è stato un mezzo suicidio. Tornando all'esempio della scommessa con il mio amico, sarebbe come se, essendo indeciso tra l'uscita del numero 1 e l'uscita del numero 90, decidessi di scommettere appunto sul 91 per coprire entrambe le base, passando da due eventi improbabili a uno praticamente impossibile.
Detto ciò secondo me l'errore principale sta nella gestione della lineup in funzione delle forme e del attacco giocato, e qua si potrebbe aprire una parentesi enorme che immagino sia stato deciso di ignorare pubblicando invece un manifesto con discrete tendenze fasciste... Sta di fatto che rispetto alla partita vs l'Argentina si è scelto di "ignorare" le forme e le caratteristiche dei singoli, onestamente non so perché, decidendo tra l'altro di lasciare a casa il 28enne Torroni per lasciare spazio al 33enne Governini (entrambi non in formissima, alla faccia della crescita dei giovani eh ahah), per poi soffrire terribilmente sotto canestro che guarda a caso è proprio il reparto nella quale il buon Torroni eccelle (e avrebbe fatto bene nonostante la forma non top). Ma poi potrei andare avanti, Pennacchi che era uno dei due giocatori a valido è stato deciso di non farlo giocare per poi dire questo di lui
pennacchi addirittura sarà pronto tra una stagione (parole del coach queste), ad ha circa ragione, ma mi chiedo perché convocarlo allora, per dar lui exp, ci sta, mi chiedo allora perché convocare Governini..
Last edited by SpongeboNG [ITA NT Coach] at 3/7/2023 6:27:32 PM