Partendo con 1vs1 ali diciamo per una stagione piena sfrutteresti un minimo di effetto traino su od e passaggio.....
Perfetto. Per quanto detesti la crescita di giovini squilibrati, ha pienamente senso...e oltretutto in questa V posso permettermelo senza grandi ripercussioni
In ogni caso secondo me allenare biruolo partendo da tutti 19/20 enni non è una grande idea
...eh, purtroppo i 18enni discreti e minimamente skillati sul mercato sono pochi e a prezzi decisamente alti...stando in V è stato già un mezzo miracolo trovare 19-20enni con potenziale alto a prezzi tutto sommato contenuti

nei tuoi panni probabilmente farei questa stagione e la prossima 1vs1ali e JS ali con qualche JR nel mezzo, poi mi concentrerei solo su 3 e i restanti li tramuterei in soldi per poi allenare od, jr e passaggio monoruolo
qui scatta proprio il domandone: come si costruisce una squadra che allena nani monoruolo? a livello proprio di scelta di tipologia di giocatori...esempio: allenando biruolo io costruivo sempre una squadra di 12 elementi, 6 allenandi (di cui 4 "titolari" e 2 giovincelli da coppa-amichevole)+4 lunghi forti+2 ciofeche da amichevole e via, si allenano sempre gli stessi.
Una squadra che sceglie la filosofia del monoruolo, oltre ai 3 che si allenano sempre, dovrebbe prevedere anche altri "allenabili" negli occasionali allenamenti biruolo...o no?
e soprattutto, perché pensate che convenga a livello di club (da un punto di vista economico e di forza della squadra) rispetto ad un allenamento biruolo che migliora costantemente, anche se in maniera meno intensa, il doppio dei giocatori?