Ciao Domenico,
con mia sorpresa posso rispondere alla tua domanda ;)
Contro la tua prima formazione, visti i valori equivalenti in campo, quello difensivo è l'unico aspetto che "adatterei" al tuo quintetto. Preparerei una 3-2 oppure una difesa a uomo. Una difesa a uomo con l'attacco in movimento va benissimo senza bisogno di sbilanciarsi sul perimetro. Scelta la difesa, opterei per un attacco equilibrato con in campo quello che secondo me è il miglior quintetto possibile: Malfitano, Lipparini, Giulietti, Repetti, Ardolo. La scelta migliore in questa simulazione mi sembra restare equilibrati e lasciare che i valori facciano la differenza.
Contro la seconda, la difesa è una scelta obbligata per non perdere la sfida a rimbalzo. Giocherei senza dubbio una 2-3. E' nell'attacco stavolta la chiave della partita. Le scelte sarebbero tra un run and gun e attacco in movimento. Se dovessi scegliere senza valutare il quintetto a disposizione opterei per run and gun, ma sicuramente la scelta che più si adatta alla squadra è un attacco in movimento. Quintetto che prevederebbe Malfitano, Lipparini, Repetti, Mazzurana, Ardolo. Squadra non eccessivamente snaturata con il compito a Repetti di portare i punti che dovrebbero fare la differenza.