BuzzerBeater Forums

BB Italia > circolazione palla...

circolazione palla...

Set priority
Show messages by
This Post:
00
33566.11 in reply to 33566.9
Date: 5/28/2008 10:21:57 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
Bisogna vedere chi li perde... se sono quelli con palleggio e passaggio alto sono d'accordo con te. Se invece fossero i lunghi, con magari pietoso in passaggio, non contraddice la valutazione (vedi sopra).


D'accordo l'analisi però su sei partite io sono 3° nella mia serie come media di valutazione di circolazione palla mentre sono 13° nella media delle palle perse.. chiaro che chi ha passaggio basso perde più palle rispetto a chi sa passare meglio ma queste valutazioni dovrebbero essere un discorso paritario..

Se i miei giocatori perimetrali hanno valori di passaggio più alti rispetto a quelli degli altri (e qui la valutazione di circolazione palla) dovrei avere comunque un minimo di vantaggio rispetto agli altri.. cioè se i miei perimetrali perdono 3 palloni a partita con un tale valore di circolazione palla quelli degli altri dovrebbero perderne 4 o più (i numeri ovviamente sono a caso..)

L'unico che non ha un valore decente di tiri in sospensione nella mia formazione è il centro titolare.. gli altri (compresi i cambi) sono messi discretamente (per i miei standard)
Quello che sto dicendo è che non è possbile che un centro o un'ala grande (comunque lo si veda) prendano tanti tiri da 3 punti quanti da 2 (sospensione mi starebbe bene!).

This Post:
00
33566.12 in reply to 33566.11
Date: 5/28/2008 11:12:24 AM
Overall Posts Rated:
3535
D'accordo l'analisi però su sei partite io sono 3° nella mia serie come media di valutazione di circolazione palla mentre sono 13° nella media delle palle perse.. chiaro che chi ha passaggio basso perde più palle rispetto a chi sa passare meglio ma queste valutazioni dovrebbero essere un discorso paritario..

E io ti ripeto che se i tuoi lunghi hanno rispettabile invece che atroce in passaggi/palleggio la valutazione circolazione di palla non cambia... ma il numero delle palle perse e degli assist si.

Se i miei giocatori perimetrali hanno valori di passaggio più alti rispetto a quelli degli altri (e qui la valutazione di circolazione palla) dovrei avere comunque un minimo di vantaggio rispetto agli altri.. cioè se i miei perimetrali perdono 3 palloni a partita con un tale valore di circolazione palla quelli degli altri dovrebbero perderne 4 o più (i numeri ovviamente sono a caso..)

sono d'accordo :)

Quello che sto dicendo è che non è possbile che un centro o un'ala grande (comunque lo si veda) prendano tanti tiri da 3 punti quanti da 2 (sospensione mi starebbe bene!).

Se è davvero cosi sono di nuovo d'accordo. L'unica spiegazione è che i lunghi avversari difendessero malissimo dal perimetro e che quindi i tiri non fossero a bassa percentuale.

This Post:
00
33566.13 in reply to 33566.12
Date: 5/28/2008 1:40:43 PM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
L'unica spiegazione è che i lunghi avversari difendessero malissimo dal perimetro e che quindi i tiri non fossero a bassa percentuale.


Sì però è un controsenso.. per ipotesi è chiaro che a Duncan gli lasceresti volentieri il tiro da 3 piuttosto che al gomito da 5 metri però non è che per questo incominci a tirare da 3..

Oltretutto è proprio un discorso di "buona circolazione".. Va tutto a vantaggio della difesa far tirare un lungo (che poi ha atroce e scarso in sospensione e distanza) da 3 piuttosto che dentro l'area (nel suo caso le percentuali rimanevano le stesse =P).. quindi sarebbe una "cattiva circolazione"..

Non so se mi sono spiegato..

This Post:
00
33566.14 in reply to 33566.9
Date: 5/29/2008 11:03:50 AM
Overall Posts Rated:
144144
Dalle regole:
Circolazione di palla (misura quanto la tua squadra è in grado di produrre assist, e evitare palle perse e contropiede): il playmaker è molto molto importante, la guardia è mediamente importante, l'ala piccola è mediamente importante.

Il problema della valutazione è che ignora o quasi C e AG.

Oltretutto io ho uno dei valori più alti di circolazione di palla della mie serie ma sono anche uno di quelli che perdono maggiorente palloni in attacco.. che secondo me è un controsenso..

Bisogna vedere chi li perde... se sono quelli con palleggio e passaggio alto sono d'accordo con te. Se invece fossero i lunghi, con magari pietoso in passaggio, non contraddice la valutazione (vedi sopra).

Quando poi vedo che i miei avversari che giocano "cerca il giocatore sotto canestro" non tirano più in la dell'area piccola mentre i miei con "attacco in movimento" fanno tirare il centro da 3 con circolazione di palla migliore rimango abbastanza deluso..

Questo lo capisco poco... se giochi attacco in movimento servono lunghi con un jumper decente... cosi come se giochi sotto canestro serve avere nani con penetrazione e tiro da sotto.
Altrimenti anche io potrei lamentarmi che giocando sotto canestro la mia guardia arriva spesso a schiacciare.

Secondo me la circolazione di palla è importantissima... ma ancora c'è poca differenza tra le varie squadre (penso che il 90% delle squadre facciano tra scarso alto e mediocre basso).


secondo me dici tutto bene, tranne che influisca palleggio del play sulla circolazione palla... la mia è rimasta uguale col play (e anche la guardia) rimasto fermo in passaggi ma passato da rispettabile a valido in palleggio...