Bisogna vedere chi li perde... se sono quelli con palleggio e passaggio alto sono d'accordo con te. Se invece fossero i lunghi, con magari pietoso in passaggio, non contraddice la valutazione (vedi sopra).
D'accordo l'analisi però su sei partite io sono 3° nella mia serie come media di valutazione di circolazione palla mentre sono 13° nella media delle palle perse.. chiaro che chi ha passaggio basso perde più palle rispetto a chi sa passare meglio ma queste valutazioni dovrebbero essere un discorso paritario..
Se i miei giocatori perimetrali hanno valori di passaggio più alti rispetto a quelli degli altri (e qui la valutazione di circolazione palla) dovrei avere comunque un minimo di vantaggio rispetto agli altri.. cioè se i miei perimetrali perdono 3 palloni a partita con un tale valore di circolazione palla quelli degli altri dovrebbero perderne 4 o più (i numeri ovviamente sono a caso..)
L'unico che non ha un valore decente di tiri in sospensione nella mia formazione è il centro titolare.. gli altri (compresi i cambi) sono messi discretamente (per i miei standard)
Quello che sto dicendo è che non è possbile che un centro o un'ala grande (comunque lo si veda) prendano tanti tiri da 3 punti quanti da 2 (sospensione mi starebbe bene!).