Dal basso della mia niubbagine ma dall'alto delle mie 40 primavere, per prassi e per correttezza a chi verrà dopo di me, ho lasciato delle note che dovrebbero spiegare con chi si ha a che fare: intanto ho scritto se il proprietario è italiano o straniero, quando ho mandato la mail, se il proprietario è in odore di botizzazione perchè non si collega da settimane, se ha deciso di collaborare o se invece non collabora. I giocatori che già appartengono a squadre botizzate sono state assegnate a immondizia, inutile tenerli per fare volume e casino.
visto

mi sto smazzando tutti gli immondizia e verifico le note, sto cercando tra l'altro di far mettere qualche funzionalità sul db per migliorare questa parte.
Altra cosa che forse ci sarebbe utile: avere dei piani di allenamento standard dai capi scout per tipo di giocatore, con dei livelli di riferimento da raggiungere a fine stagione, giusto per capire se le aspettative che avete dall'alto sono in linea con quello che noi siamo in grado di insegnare ai manager e con quello che il gioco
Assolutamente. Restando i "?" del "simpatico" CT, l'idea è di avere dei modelli di riferimento che ci dicano ad esempio che un play con 17 in PA, 13 in OD e 7 in JS (non scherzo) non è utile

Mi è abbastanza chiaro ormai quali sono i valori minimi di inizio stagione per alcuni skill e quali livelli deve raggiungere la combinazione di primarie considerata (con qualche eccezione per ruolo). Ho per esempio cassato dal db oggi una prima lista di 21enni che erano lontani 4-5 livelli di primarie dai migliori, dato che non arriveranno mai in U21 e magari hanno 7-8 di potenziale (ergo, nemmeno NT), così come 19enni allstar nani con 3.5K di stipendio non servono.
Indispensabile avere dati aggiornati, e riferimenti chiari. Sui primi, lavoro degli scout, sui secondi arriveranno le guideline appena possibile. Per ora l'attenzione è andata innanzitutto su quelli più vicini al giro azzurrino con l'aiuto di Makis, ma nelle prossime settimane conto di estendere a tutti i livelli a cominciare dai 20enni.
Come puoi immaginare, c'è da lavorar parecchio.
Stiamo lavorando per voi (cit.)