BuzzerBeater Forums

BB Italia > circolazione palla...

circolazione palla...

Set priority
Show messages by
This Post:
00
33566.1
Date: 5/28/2008 4:07:20 AM
Overall Posts Rated:
33
buongiorno posto qui perchè non credo siano daomande da forum aiuto!
1) la circolazione palla influisce suulle percentuali dei canestri e sulle posizioni di tiro?
2) se si influisce di più sui tiri da sotto cm è nella realtà! una squadra con poca circolazione col cavolo fa arrivare palla al centro!!!

This Post:
00
33566.2 in reply to 33566.1
Date: 5/28/2008 5:25:29 AM
Overall Posts Rated:
1616
buongiorno posto qui perchè non credo siano daomande da forum aiuto!
1) la circolazione palla influisce suulle percentuali dei canestri e sulle posizioni di tiro?
2) se si influisce di più sui tiri da sotto cm è nella realtà! una squadra con poca circolazione col cavolo fa arrivare palla al centro!!!



vado un pò a sensazione.
sulle percentuali credo proprio di no, il tiro è a se.
sullla posizione magari si, nel senso che se cerchi di giocare sotto canestro con una bassa circolazione i tuoi faranno più fatica a dare palla ai lunghi...

This Post:
00
33566.3 in reply to 33566.2
Date: 5/28/2008 5:38:11 AM
Overall Posts Rated:
33
beh nella realtà...nel gioco nn è cosi secondo me...xè nel mio girone ci sn 3 squadre che allenano lunghi...e attaccano da sotto! beh nn fanno mai un tiro da fuori o da lontano almeno..!!! e hanno circolazione bassissima!!

Last edited by Mattew Howard at 5/28/2008 5:41:08 AM

This Post:
00
33566.4 in reply to 33566.3
Date: 5/28/2008 5:44:25 AM
Overall Posts Rated:
1616
forse hai ragione, magari con una circolazione bassa c'è un malus alle %.
faccio fatica a girare la palla ed i miei devono forzare tiri con l'uomo addosso...
intendi questo no?

This Post:
00
33566.5 in reply to 33566.4
Date: 5/28/2008 5:48:04 AM
Overall Posts Rated:
33
eh nella realtà è cosi...! ho l'impressione che qui conti praticamente nulla...
ma magari è un'impressione...
allora mi domando!!! che alleno a fare passaggio e palleggio se tanto nn serve!?
mi sbaglio?

This Post:
00
33566.6 in reply to 33566.5
Date: 5/28/2008 8:13:26 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
Sono in un certo senso d'accordo con te..
Ora come ora è molto meno influente della valutazione rimbalzo e quindi trascurata..
Oltretutto io ho uno dei valori più alti di circolazione di palla della mie serie ma sono anche uno di quelli che perdono maggiorente palloni in attacco.. che secondo me è un controsenso..
Quando poi vedo che i miei avversari che giocano "cerca il giocatore sotto canestro" non tirano più in la dell'area piccola mentre i miei con "attacco in movimento" fanno tirare il centro da 3 con circolazione di palla migliore rimango abbastanza deluso..

This Post:
00
33566.7 in reply to 33566.6
Date: 5/28/2008 9:10:39 AM
Overall Posts Rated:
33
sn completamente d'accordo su tutto....!!!!

This Post:
00
33566.8 in reply to 33566.1
Date: 5/28/2008 9:37:54 AM
Overall Posts Rated:
00
io ti parlo della mia esperienza, che potrebbe benissimo essere in controtendenza con tutto il resto.

gioco quasi sempre attacco sotto canestro. la scorsa stagione avevo una circolazione palla un pelo più altra di quella che ho adesso e le percentuali di realizzazione dei tiri si sono abbassate. certo, se il mio centro prende il tiro in mezzo all'area ha delle % di trasformazione alte, ma secondo me circolazione palla vuol dire far arrivare lo spalding nel posto giusto al momento giusto. se non ci riesco devo sparacchiare o prendere tiri con l'uomo addosso. imho influisce sulla qualità dei tiri.

This Post:
00
33566.9 in reply to 33566.6
Date: 5/28/2008 9:58:04 AM
Overall Posts Rated:
3535
Dalle regole:
Circolazione di palla (misura quanto la tua squadra è in grado di produrre assist, e evitare palle perse e contropiede): il playmaker è molto molto importante, la guardia è mediamente importante, l'ala piccola è mediamente importante.

Il problema della valutazione è che ignora o quasi C e AG.

Oltretutto io ho uno dei valori più alti di circolazione di palla della mie serie ma sono anche uno di quelli che perdono maggiorente palloni in attacco.. che secondo me è un controsenso..

Bisogna vedere chi li perde... se sono quelli con palleggio e passaggio alto sono d'accordo con te. Se invece fossero i lunghi, con magari pietoso in passaggio, non contraddice la valutazione (vedi sopra).

Quando poi vedo che i miei avversari che giocano "cerca il giocatore sotto canestro" non tirano più in la dell'area piccola mentre i miei con "attacco in movimento" fanno tirare il centro da 3 con circolazione di palla migliore rimango abbastanza deluso..

Questo lo capisco poco... se giochi attacco in movimento servono lunghi con un jumper decente... cosi come se giochi sotto canestro serve avere nani con penetrazione e tiro da sotto.
Altrimenti anche io potrei lamentarmi che giocando sotto canestro la mia guardia arriva spesso a schiacciare.

Secondo me la circolazione di palla è importantissima... ma ancora c'è poca differenza tra le varie squadre (penso che il 90% delle squadre facciano tra scarso alto e mediocre basso).

This Post:
00
33566.10 in reply to 33566.9
Date: 5/28/2008 10:06:50 AM
Overall Posts Rated:
33
eh grazie, finche' gli allenatori di nani non tirano un po' su passaggio e ci vendono i loro pupilli... :(

This Post:
00
33566.11 in reply to 33566.9
Date: 5/28/2008 10:21:57 AM
Hortatus
IV.50
Overall Posts Rated:
13091309
Bisogna vedere chi li perde... se sono quelli con palleggio e passaggio alto sono d'accordo con te. Se invece fossero i lunghi, con magari pietoso in passaggio, non contraddice la valutazione (vedi sopra).


D'accordo l'analisi però su sei partite io sono 3° nella mia serie come media di valutazione di circolazione palla mentre sono 13° nella media delle palle perse.. chiaro che chi ha passaggio basso perde più palle rispetto a chi sa passare meglio ma queste valutazioni dovrebbero essere un discorso paritario..

Se i miei giocatori perimetrali hanno valori di passaggio più alti rispetto a quelli degli altri (e qui la valutazione di circolazione palla) dovrei avere comunque un minimo di vantaggio rispetto agli altri.. cioè se i miei perimetrali perdono 3 palloni a partita con un tale valore di circolazione palla quelli degli altri dovrebbero perderne 4 o più (i numeri ovviamente sono a caso..)

L'unico che non ha un valore decente di tiri in sospensione nella mia formazione è il centro titolare.. gli altri (compresi i cambi) sono messi discretamente (per i miei standard)
Quello che sto dicendo è che non è possbile che un centro o un'ala grande (comunque lo si veda) prendano tanti tiri da 3 punti quanti da 2 (sospensione mi starebbe bene!).