Non ho fatto studi specifici per cui ti dò la mia personalissima sensazione da prendere quindi "con le molle"
La PdP doppia presa al 100% è un bel boost e per me, prendendo i 5/6 punti citati dai miei predecessori, quando azzeccata ti dà ben di più del doppio, ma l'incremento è molto maggiore
Io di solito la gioco come carta dell'ultima speranza, quando sono molto certo di perderla
Ovviamente mancarla completamente ti dà analago boost negativo sempre molto più del doppio, quindi occhio a giocarla se e quando la differenza canestri è importante
Ad esempio, meglio rischiare una previsione di attacco da fuori o piuttosto impostare una 3-2 in difesa?
la 3-2 fatta con giocatori giusti contro un attacco perimetrale, secondo me funziona abbastanza bene, per cui io preferirei la 3-2 (se poi uno è molto spregiudicato metterle entrambe da un discreto bonus)
Viceversa contro un attacco interno, visto che la 2-3 funziona così così, forse è meglio la PdP
Oppure, vedo alcuni manager che impostano improbabili doppie pdp come INTERNO + NORMALE, che non mi pare coincida con nessuna tattica di attacco, come se, indovinarne almeno una delle due, sia meglio che non impostarla affatto!
sinceramente non l'ho mai fatto e anche io non li capisco... come hai detto bene te, non esiste un attacco Interno+Normale (una cagata di BB che non ho mai capito perché non l'abbiano mai sistemata) per cui schierare una PdP doppia col rischio di sbagliarla tutta e la certezza di beccarne solo metà... non ne capisco proprio il senso !
Magari qualcuno che la usa ce lo spiegherà...
Oppure ancora, se la pdp non è scontata... meglio non rischiare e giocare partitella, oppure mettendo in conto di non azzeccarla, compensare con un atteggiamento di gioco normale?!
c'è da tener conto che la PdP incide solo sulla partita, mentre il normale o il partitella incidono anche sulle partite future
Senza quest'ultimo aspetto (per altro non trascurabile e non da poco) a quel punto è meglio un normal