Per logica:
monoruolo = 100% del montepremi allenamento (per singolo allenato)
biruolo = 50% del montepremi ad allenando (per singolo allenato)
triruolo = 33% del montepremi ad allenando (per singolo allenato)
Tutto ciò SENZA calcolare una penalità come disincentivo.
Ma siccome sappiamo che c'è anche la penalità, possiamo quantomeno ipotizzare che col biruolo tu prenda al massimo il 45% del totale per allenando, totale complessivo 90 su 100... (forse pure 40%)
Per il triruolo potremmo ipotizzare il 30% a testa, totale 90 su 100 anche qui, ma probabilmente starai attorno al 25% per allenando = 75 su 100 del totale che avresti sul monoruolo.
Ovvero, alleni 3 giocatori per volta (9 giocatori in una settimana) ma ci metti 4 giri per un aumento pari al monoruolo. Se ipotizziamo due allenamenti monoruolo per scattare, significherebbe 8 allenamenti per uno scatto !?
Col biruolo te le potresti cavare mediamente con 5 allenamenti (o 6) per due scatti (due allenamenti e mezzo a scatto, per intenderci) allenando 6 giocatori a settimana.
Ci sono 14 settimane in una stagione:
monoruolo = 7 potenziali scatti (senza contare le collegate, effetto elastico delle mutande, iva al 22% e evasione fiscale) x 3 allenandi
biruolo = poco meno di 3 scatti x 6 allenandi
triruolo = meno di due scatti per 9 allenandi
Può andare come approssimazione, esperti ?