BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > scatti allenamento

scatti allenamento

Set priority
Show messages by
From: fede87
This Post:
00
284345.1
Date: 1/6/2017 3:26:18 PM
Overall Posts Rated:
00
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da pochi mesi ma gioco ad hattrick da molti anni.. volevo sapere se esisteva una tabella dei scatti per ogni tipo di allenamento, giusto per sapere come allenare al meglio.. grazie! :)

From: fede87

This Post:
00
284345.3 in reply to 284345.2
Date: 1/6/2017 3:31:31 PM
Overall Posts Rated:
00
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da pochi mesi ma gioco ad hattrick da molti anni.. volevo sapere se esisteva una tabella dei scatti per ogni tipo di allenamento, giusto per sapere come allenare al meglio.. grazie! :)

cosa intendi per tabella degli scatti?



capire quale allenamento è più veloce di altri.. è più veloce difesa in area oppure tiro in sospensione (un esempio..)?

non so se mi sono spiegato :/

From: fede87

This Post:
00
284345.5 in reply to 284345.4
Date: 1/6/2017 5:07:23 PM
Overall Posts Rated:
00
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto da pochi mesi ma gioco ad hattrick da molti anni.. volevo sapere se esisteva una tabella dei scatti per ogni tipo di allenamento, giusto per sapere come allenare al meglio.. grazie! :)

cosa intendi per tabella degli scatti?



capire quale allenamento è più veloce di altri.. è più veloce difesa in area oppure tiro in sospensione (un esempio..)?

non so se mi sono spiegato :/

sì, ho capito.
posso dirti quali sono i più veloci, metterli in ordine:
tiri liberi - resistenza
1vs1 (uno contro uno)
JS (tiro in sospensione) - passaggio (monoruolo) - controllo palla
Rimbalzo
JR (distanza di tiro) (monoruolo)
tiro da sotto (monoruolo)
difesa in area - difesa perimetrale (pressione) (entrambi monoruolo)
stoppata (la metto qui perchè in realtà non so quanto sia veloce :D)

per quanto riguarda i ruoli allenati, l'ordine è questo:
monoruolo (dove possibile) >> biruolo >> triruolo >> tutta la squadra

poi ogni allenamento è più o meno veloce anche a seconda dell'altezza del giocatore, dell'età, del fatto che abbia raggiunto il massimo potenziale.

il tutto supponendo che ogni giocatore interessato da un certo allenamento prenda ogni settimana i 48 minuti necessari ad avere il 100%.

nota: non conosco personalmente come funziona l'allenamento in hattrick dato che non ci gioco, ma da quel che ho capito dovrebbe essere profondamente diverso.

spero di esserti stato utile, altrimenti scrivimi pure, qui o in bbmail. :)


uao, proprio quello che volevo sapere! :D

non sapevo che l'altezza influenzasse lo scatto del giocatore in una determinata skill

tu ad esempio agli inizi come sei partito? meglio sei allenandi al 66% o 3 al 100%? poi mi manca sapere quanto impiega ad esempio un 18enne a scattare da forte a valido ad esempio :/

in hattrick l'allenamento è condizionato dai minuti giocati e dal ruolo in cui giochi ovviamemnte.. poi dipende cosa intendi allenare, regia e difesa sono due skill che salgono meno velocemente di cross e passaggi ma sono molto più redditizie... per questo che volevo capire come partire, a me piacerebbe allenare qualcosa che abbia una buona rendita e non per forza con una velocità rapida :D

grazie per la pazienza :/

This Post:
00
284345.6 in reply to 284345.5
Date: 1/7/2017 4:47:52 AM
A.S. Scandicci
III.6
Overall Posts Rated:
3131
la base di tutto è scegliere che tipo di giocatori vuoi allenare: nani(<190 cm più o meno) o lunghi(>200 cm).
dopo questa scelta ti basi sulle skills importanti di ruolo: per i nani sospensione, distanza, perimetrale, passaggio, palleggio, penetrazione( in ordine casuale), per il lunghi tiro da sotto, rimbalzo e difesa in area. a grandi linee queste sono le primarie, poi ovviamente se hai giocatori competitivi in più skills meglio :)
come ti è stato detto l'altezza influisce sull'allenamento, quindi se per esempio alleni lunghi(te lo consiglio all'inizio, è più facile) più alti son meglio è.
ultima cosa, il potenziale... non influisce sulla velocità, ma su quanto può crescere il giocatore, un predestinato diventerà più forte di una stella :)
se hai dubbi chiedi pure :)

Last edited by Coach Cambi(Ita U21 scout) at 1/7/2017 4:51:27 AM

From: fede87

This Post:
00
284345.8 in reply to 284345.7
Date: 1/7/2017 11:25:21 AM
Overall Posts Rated:
00


premessa 1: mi sono dimenticato di scriverti che la velocità di scatto dipende anche dal livello dell'allenatore. un livello minimo allena ovviamente meno di un livello superiore. inoltre altro fattore è il cosiddetto effetto traino: alcune skill, se sono mooooooooooooooooooolto più alte di determinate altre, permettono di avere un aumento della velocità di scatto di queste ultime. (no, non so bene quali influenzano quali altre, non me lo ricordo... :D)

premessa 2: un giocatore non è utile se non ha tutte le skill del ruolo a posto. quindi puoi iniziare con difesa e poi passare agli attacchi o viceversa, ma dovrai comunque fare tutto (probabilmente è ovvio, ma preferisco dirlo).

una volta scelto il reparto da allenare, devi concentrarti sulle skill importanti per il ruolo. Nella BB Guida trovi un po' tutto: (179463.3).
in realtà molto dipende da cosa ti serve. se ti serve creare un reparto intero allora vai con il biruolo, se vuoi spingere al massimo su alcuni giocatori in particolare (per esempio se hai un giocatore da U21 o da NT), allora devi usare il monoruolo.
il rapporto tra il monoruolo e il biruolo (ovviamente nelle stesse identiche condizioni di tutto il resto, come allenamento, età, altezza, altre skill, allenatore, minuti giocati,ecc) non è 100-66, è molto meno evidente. la differenza la si vede appunto in giocatori particolari e sul medio-lungo periodo.
io personalmente sono pro-monoruolo in ogni caso, però non è detto che sia per forza giusto per te. :)


grazie, mi stai dando una grossa mano a capire come funziona questo giochino :)

sto già comprando un allenatore avanzato :D io avevo cominciato allenando difesa in area su tre ruoli ma ora mi sono reso conto della perdita di tempo... ora mi concentrerò magari sullo stesso allenamento ma monoruolo allenando 3 giocatori seriamente

due cose: il potenziale quanto influisce sulla crescita del giocatore e che tool usi per gestire la squadra e se esiste un altro tool per capire se un giocatore è vicino ad uno scatto di una determinata skill... grazie ancora :D

This Post:
00
284345.9 in reply to 284345.6
Date: 1/7/2017 11:28:51 AM
Overall Posts Rated:
00
la base di tutto è scegliere che tipo di giocatori vuoi allenare: nani(<190 cm più o meno) o lunghi(>200 cm).
dopo questa scelta ti basi sulle skills importanti di ruolo: per i nani sospensione, distanza, perimetrale, passaggio, palleggio, penetrazione( in ordine casuale), per il lunghi tiro da sotto, rimbalzo e difesa in area. a grandi linee queste sono le primarie, poi ovviamente se hai giocatori competitivi in più skills meglio :)
come ti è stato detto l'altezza influisce sull'allenamento, quindi se per esempio alleni lunghi(te lo consiglio all'inizio, è più facile) più alti son meglio è.
ultima cosa, il potenziale... non influisce sulla velocità, ma su quanto può crescere il giocatore, un predestinato diventerà più forte di una stella :)
se hai dubbi chiedi pure :)



cioè una stella non potrà mai arrivare ad una skill 18 di JS ad esempio? non mi è chiara questa cosa... cioè, continuando ad allenare dovrebbero tutti i giocatori poter arrivare al massimo consentito no?!

This Post:
00
284345.10 in reply to 284345.9
Date: 1/7/2017 11:44:58 AM
Overall Posts Rated:
106106
la base di tutto è scegliere che tipo di giocatori vuoi allenare: nani(<190 cm più o meno) o lunghi(>200 cm).
dopo questa scelta ti basi sulle skills importanti di ruolo: per i nani sospensione, distanza, perimetrale, passaggio, palleggio, penetrazione( in ordine casuale), per il lunghi tiro da sotto, rimbalzo e difesa in area. a grandi linee queste sono le primarie, poi ovviamente se hai giocatori competitivi in più skills meglio :)
come ti è stato detto l'altezza influisce sull'allenamento, quindi se per esempio alleni lunghi(te lo consiglio all'inizio, è più facile) più alti son meglio è.
ultima cosa, il potenziale... non influisce sulla velocità, ma su quanto può crescere il giocatore, un predestinato diventerà più forte di una stella :)
se hai dubbi chiedi pure :)



cioè una stella non potrà mai arrivare ad una skill 18 di JS ad esempio? non mi è chiara questa cosa... cioè, continuando ad allenare dovrebbero tutti i giocatori poter arrivare al massimo consentito no?!

Più che di un livello massimo per ciascuna singola skill, il potenziale determina il limite massimo per la somma di tutte le skill, dove alcune skill hanno un peso maggiore di altre a seconda del ruolo (per esempio rimbalzo inficierà sul potenziale maggiormente in un lungo che non in un playmaker o una guardia, viceversa per distanza di tiro). Qui (179463.11) forse ti possono essere chiarite meglio le idee in proposito

Last edited by Utios (ITA U21 Scout) at 1/7/2017 11:45:32 AM

This Post:
00
284345.11 in reply to 284345.10
Date: 1/7/2017 11:59:32 AM
Overall Posts Rated:
00
la base di tutto è scegliere che tipo di giocatori vuoi allenare: nani(<190 cm più o meno) o lunghi(>200 cm).
dopo questa scelta ti basi sulle skills importanti di ruolo: per i nani sospensione, distanza, perimetrale, passaggio, palleggio, penetrazione( in ordine casuale), per il lunghi tiro da sotto, rimbalzo e difesa in area. a grandi linee queste sono le primarie, poi ovviamente se hai giocatori competitivi in più skills meglio :)
come ti è stato detto l'altezza influisce sull'allenamento, quindi se per esempio alleni lunghi(te lo consiglio all'inizio, è più facile) più alti son meglio è.
ultima cosa, il potenziale... non influisce sulla velocità, ma su quanto può crescere il giocatore, un predestinato diventerà più forte di una stella :)
se hai dubbi chiedi pure :)



cioè una stella non potrà mai arrivare ad una skill 18 di JS ad esempio? non mi è chiara questa cosa... cioè, continuando ad allenare dovrebbero tutti i giocatori poter arrivare al massimo consentito no?!

Più che di un livello massimo per ciascuna singola skill, il potenziale determina il limite massimo per la somma di tutte le skill, dove alcune skill hanno un peso maggiore di altre a seconda del ruolo (per esempio rimbalzo inficierà sul potenziale maggiormente in un lungo che non in un playmaker o una guardia, viceversa per distanza di tiro). Qui (179463.11) forse ti possono essere chiarite meglio le idee in proposito



ti dirò che non mi è stato molto chiaro, lo sei stato molto di più tu con le parole :D

diciamo che sarebbe meglio che i giocatori che alleni abbiano un potenziale più alto possibile, mentre per i vecchietti questo non ha più nessun senso