BuzzerBeater Forums

BB Italia > [ELE] Discussione

[ELE] Discussione

Set priority
Show messages by
This Post:
00
2818.3 in reply to 2818.2
Date: 10/24/2007 8:16:42 AM
Overall Posts Rated:
11011101
allora..rispondo io..mi scuso subito perchè mi sono appena svegliato e sto ancora dormendo:
conosco l'intera lista dei convocati per l'amichevole con israele..e le loro skill..

ad ogni modo..i giocatori..l'ho già detto nel mio messaggio di presentazione..sono quelli..anche per me..ritengo pura retorica mettersi a fare discorsi su presunti criteri di convocazione..se non per qualcuno che entri a fare numero..o come possibile "ala piccola" del futuro..visto che è il ruolo in cui siamo messi peggio..
riguardo all'esperienza però ho una mia teoria:
secondo me influisce molto sul rendimento di un giocatore..soprattutto in relazione ai tiri liberi e alla sua capacità di sfruttare a pieno le primarie..
mi spiego:
ho tre o quattro mediocri n esperienza in squadra..uno di loro è assolutamente un giocatore da panchina..da 10 minuti massimo a gara..eppure si raccatta voti sempre superiori al 7..facendo sempre ottime prestazioni..preciso al tiro e soprattutto preciso ai liberi..certo è anche forte in quella skill..
per altro il mio centro è inadeguato ai liberi..e mediocre in esperienza..e viaggia a piu del 60% in lunetta..mentre alcuni mediocri o sufficienti non raggiungono il 50%..
insomma..random o meno..credo che la componente dell'esperienza influisca anche un po..
certo non è quella che conta..nel senso che alla fine giocano le skill..che sono il primo e unico criterio di convocazione..e in quanto a skill abbiamo la rosa praticamente già definita se non per -forse- l'ultimo posto che sarà un po a discrezione di ciascuno..
riguardo ad israele..il quintetto è stato Lizza, Lipparini, Giulietti, Repetti, Ardolo..

si è voluto tentare con 3 lunghi (Giulietti non è un'ala piccola di ruolo..è stato adattato)..lasciando in panchina Andreani..che secondo me ora come ora a parità di forma è la nostra miglior AP..
sul quintetto secondo me c'è poco da dire..io avrei schierato gli stessi eccezion fatta per Giulietti..impazzivo per Lizza..che però ha deluso..e il contemporaneo scatto di Malfitano questa settimana mi fa pensare ad un quintetto base con Malfitano, Lipparini, Andreani, Repetti, Ardolo.
Si può discutere sulla panchina invece..dove il duo Vedovato-Mazzurana è inamovibile..Lizza pure..perchè non vedo altri play veramente forti (Taranto non mi fa impazzire)..oddio c'è Floris..però preferisco i primi due..Giulietti mi piace molto..e spero in una rapida crescita soprattutto di Campaniello..che aveva piu di 6k di stipendio..e che secondo me è cresciuto poco..anche per il poco tempo a disposizione..
Terrosi ora come ora non mi sembra pronto per far parte della rosa titolare..e Sanvitti pure..anche perchè non si ricevono notizie a riguardo..
se ci fosse un'altra amichevole il mio quintetto sarebbe:
PM - Malfitano (Lizza)
G - Lipparini (Campaniello)
AP - Andreani (Giulietti)
AG - Repetti (Mazzurana)
C - Ardolo (Vedovato)

This Post:
00
2818.4 in reply to 2818.3
Date: 10/24/2007 8:29:14 AM
Overall Posts Rated:
11011101
continuo..
soprattutto nel settore lunghi siamo messi bene..Vedovato e Mazzurana sono secondi ad Ardolo..e approvo in pieno l'idea di avere dei lunghi tiratori..in maniera tale da poter variare le tattiche..
purtroppo rimane chiuso Giulietti che ritengo un ottimo giocatore..

riguardo alle tattiche..se il divario attacco-difesa è di 2 livelli o punto su una 2-3 per coprire meglio l'area..schierando i nostri 3 migliori difensori..per limitare il suo attacco (fare inadeguato in difesa contro un mediocre in attacco èsempre meglio che fare scarso o pietoso..anche se di certo con i talenti della nazionale spero che si facciano valori un po piu alti con una certa regolarità)..per puntare poi su una nostra superiorità in attacco..se siamo in campo con 3 lunghi si può provare a giocare Post Basso o Cerca il giocatore sotto canestro..o tentare soluzioni alternative in relazione alle skill del nostro quintetto base..
l'alternativa..ma sarebbe senz'altro un azzardo..e da sperimentare piu volte prima di provarlo in pianta stabile..è giocare pressione..tentare molti recuperi di palla..vista la partita con Israele in cui li abbiamo costretti a tante palle perse sarebbe una soluzione da non sottovalutare..soprattutto in queste prime stagioni dove la nostra nazionale sembra essere (in attesa di qualcuno che dimostri il contrario -sperando che non arrivi-) tra le piu forti di tutto BB..

scusate se sono stato un po confuso..ma sto ancora dormendo e sognando..
ora univ..quando torno posto ancora una cosa a riguardo..

se avete altre domande sono a disposizione


Edited by NdR619 (24/10/2007 8.30.16 CET)

Last edited by NdR619 - Pilipinas U21 at 10/24/2007 8:30:16 AM

This Post:
00
2818.5 in reply to 2818.2
Date: 10/24/2007 11:08:11 AM
Overall Posts Rated:
00
rispondo parzialmente alle tue domande perchè con molta franchezza posso dire di non sapere il quintetto di partenza dell'Italia da te guidata contro Israele.Ho cercato la partita ma non son stato capace forse di trovarla...comunque,ho letto il post dell'utente che ha risposto prima di me e quindi ne deduco che un modo per saper di quella partita c'era eccome!!!
Per quanto riguarda l'esperienza io sostengo che i giovani,essendo stati allenati,e anche io ne ho un paio da seguire,siano magari più forti come valori di skill dei più anzianotti,tuttavia l'esperienza mi sembra che abbia un'importanza notevole...come già detto nei tiri liberi onta tantissimo.Uno scarso-inadeguato in tl senza exp non rende quanto un pietoso con mediocre in esperienza....e la mia seppur breve esperienza in BB mi ha fatto capire ch i tl,come nella real life,siano fondamentali...
E' chiaro che se l'esperienza data dalle partite nazionali sarà molto maggiore di quella data dal campionato,ben presto i giovani saranno superiori ai "vecchi"anche in quello.
Capitolo tattiche:un attacco sotto canestro più forte della nostra difesa mi induce a pensare subito ad una zona 2-3 per difendere,per cercar di concentrare tutti i nostri sforzi nel punto debole.Le caratteristiche dei nostri giocatori sono secondo me molto importanti...non si può impostare una partita solo sull'avversario..bisogna guardare cosa si ha in casa...e ricordiamoci che l'attacco è la miglior difesa.Se i giocatori utilizzati avessero resistenza si potrebbe tentare il pressing,per spezzare sukl nascere le loro azioni...oppure si potrebbe provare la difesa a uomo,se le capacità dei nostri potrebbero dare garanzie di riuscita...
Per attaccare invece io sostengo che il gioco sotto canestro sia molto efficace,e quindi post basso o cerca il gioc sotto canestro siano le due attiche da privilegiare...tuttavia non disdegno nemmeno le offensive da fuori,nel caso appunto il gioco sotto canestro non fosse efficace contro dei lunghi più forti...l'Italia comunque dovrebbe essere una delle nazionali messe meglio...e noi dobbiamo giocare proprio su questo...

This Post:
00
2818.7 in reply to 2818.4
Date: 10/24/2007 11:30:46 AM
Overall Posts Rated:
11
Nooooo... mi hai anticipato ....

ora quello che dirò sembrerà copiato:(.

In tutta sincerità mi sono perso l'amichevole... Perchè??? Eppure ogni giorno ci cliccavo sulla nazionale....

Sull'esperienza: I migliori sono 19-20, l'unica elemento che può far cambiare idea è un dislivello notevole della forma o un disequilibrio mostruoso dell'avversario. Per esempio mi ritrovo con un notevole in attacco laterale andranno preferiti i difensori rispetto ai tiratori.

A discapito di popolarità mi sono ripromesso di non fare nomi durante le elezioni.
(A vedere che schiereresti Andreani mi è venuto voglia di votarti :D )


Chi segue un po il tread scouting sa benissimo chi sono i papabili, e poi sono gli stessi convocati in prova e gli stessi che dice NdR619. Ci sono nuove promesse trai draftati ho visto ultimamente, ma anche quelli li tengo per me.
Posso dire che ho un debole per i lunghi con passaggio (solo per sfruttare al massimo attacco in movimento) e per i piccoli con oltre le tattiche di ruolo pompate anche rimbalzo e stoppata. (si quest ultima serve a poso ma non la sottovaluto).

Per la domanda tecnica (parlando solo di difesa) lo schiererei in tutta semplicità la 2-3 con la AP più sviluppata in difesa sotto canestro (poi è tutto da vedere in base alle sua altre valutazioni).


Edited by mosva (24/10/2007 11.35.02 CET)

Last edited by mosva☜ at 10/24/2007 11:35:02 AM

This Post:
00
2818.9 in reply to 2818.7
Date: 10/24/2007 12:19:31 PM
Overall Posts Rated:
00
devo comunque dire che tra le nuove scelte ci sono dei giocatorini veramente interessanti...che sulla carta secondo me potrebbero essere,se ben allenati,migliori di quelli che son partiti all'inizio del gioco...vedo certi 18enni mostruosi...

This Post:
00
2818.11 in reply to 2818.10
Date: 10/24/2007 2:33:53 PM
Overall Posts Rated:
11011101
ok..aggiungo una cosa sulla tattica e poi rispondo alla domanda nuova:

tastando il polso del mercato (e chi mi conosce sa che il mercato è una delle mie prerogative..) non posso fare a meno di notare come vi siano pochissimi esterni allenati bene in difesa..
sul mercato di PM-G o AP almeno forti in difesa perimetrale ne ho visti 3 in totale..di cui uno era mio..uno era un monoskill..e l'altro era un giocatore discreto ma niente di che..
il mio pensiero sarebbe quindi quello di valorizzare Lipparini con l'Attacco in movimento..ma per fare ciò servirebbe che anche altri giocatori..come Massaccesi..Andreani..Lizza..Malfitano..fino anche alle ali grandi come Repetti e Giulietti..siano dotati e allenati anche in tiro..
comprendo benissimo che questo sia un compito proibitivo e che la priorità sia potenziare i giocatori nel loro ruolo..
però sfruttare le debolezze altrui introducendo ulteriori variabili tattiche potrebbe significare un sensibile vantaggio sulla concorrenza..

Per integrare i nuovi innanzitutto devo fare una precisazione:
con Sanvitti si è persa un'occasione d'oro..perchè non c'è stata la collaborazione dell'allenatore per avere un costante monitoraggio sul giocatore..allenarlo e crescerlo tenendo informati i più sul suo stato..
per evitare che questo si ripeta..è necessario che chiunque posti un giocatore tra i nazionali e venga contattato dal sottoscritto o da uno dei collaboratori..mantenga un rapporto collaborativo con lo Staff Nazionale..e in caso non riesca a gestirne la crescita..si disponga nello stato d'animo di venderlo per il bene della nazionale e delle sue casse societarie!

La crescita delle nuove generazioni verrà monitorata partita dopo partita in campionato e coppa..aggiornata settimanalmente con messaggi privati all'utente che lo allena..e verranno inseriti nella rosa dei papabili..
Il loro inserimento dipenderà dalla loro crescita..e verranno inseriti se meritevoli dal punto di vista delle skill rispetto all'attuale rosa titolare..o provati comunque in qualche amichevole..

Due domande per il BB:
Ci sarà la possibilità di effettuare numerose amichevoli?
E quanto influirà la nazionale sull'esperienza dei giocatori?

Questo sarebbe fondamentale perchè allevare un 18enne nella nazionale anche con skill inferiori a un 22enne potrebbe essere decisamente proficuo sotto il profilo dell'esperienza..
Anche se c'è da capire come quest'ultima influenzi la valutazione complessiva.