Questo è un problema, sono anch'io abbastanza certo che una 2-3 procuri più rimbalzi offensivi il che non ha nessun senso. Probabilmente per ora la situazione è questa ma spero che verrà cambiata al più presto, non per interessi personali perchè allenando lunghi mi va anche bene giocare 2-3 e prendere vagonate di rimbalzi in attacco, ma perchè non è realistica e soprattutto procura troppi vantaggi a chi gioca con la 2-3. Già la difesa in area è al momento il parametro più importante considerate le basse % nel tiro da fuori che ci sono al momento, che permettono di trascurare un po' la difesa perimetrale, se consentiamo a chi gioca con la 2-3 di catturare più riumbalzi non solo in difesa (e fin qui ok) ma pure in attacco questo tipo di difesa a zona diventerà presto quasi obbligata perchè dà vantaggi anche sull'altro lato del campo che le altre difese invece non danno. La 3-2 addirittura, abbassando la valutazione a rimbalzo, dà ancora minori possibilità di catturarne in attacco (e anche qui è un non senso), per cui al momento può essere usata solo se si ha già una netta superiorità a rimbalzo sull'avversario