BuzzerBeater Forums

BB Italia > Problemi Traduzione

Problemi Traduzione

Set priority
Show messages by
This Post:
00
296.26 in reply to 296.25
Date: 07/26/2007 13:02:13
Overall Posts Rated:
11
si si..jump shot è la base...che aumenta da sotto se inside è alto, aumenta da fuori se range è alto..mi sembra chiaro!


Questo non pare corretto, sembrerebbe che l'intepretazione corretta sarebbe: "scende di meno se range è alto"

Anche perchè altrimenti si assisterebbe a cestiti pippe da sotto ma cecchini da dietro l'arco, poco realistico no?

This Post:
00
296.27 in reply to 296.26
Date: 07/26/2007 13:06:56
Overall Posts Rated:
00
si si..jump shot è la base...che aumenta da sotto se inside è alto, aumenta da fuori se range è alto..mi sembra chiaro!


Questo non pare corretto, sembrerebbe che l'intepretazione corretta sarebbe: "scende di meno se range è alto"

Anche perchè altrimenti si assisterebbe a cestiti pippe da sotto ma cecchini da dietro l'arco, poco realistico no?


si si..mi sono espresso male..più è alto il range di tiro, meno difficoltà avrà il tiratore a metterla dentro da fuori.

This Post:
00
296.28 in reply to 296.27
Date: 07/26/2007 13:08:37
Overall Posts Rated:
11
Provo a rendere un po' più chiaro il concetto nelle regole, dove in effetti risulta essere un po' nebuloso.

Tiro: Questa è una misura di quanto bravo è il giocatore a segnare un canestro, da qualunque posizione del campo.

Distanza di tiro: Un giocatore con alta distanza di tiro vedrà diminuire meno l'efficacia dei suoi tiri con l'aumentare della distanza
(Questa non l'ho toccata, pare abbastanza chiara)

Tiro da sotto: Un giocatore bravo nel tiro da sotto sarà più abile nel segnare canestri da due punti.

Che ve ne pare? A questo punto proporrei di sostituire "Tiro da sotto" con "Tiro da due" o "Tiro da dentro", mentre terrei i nomi delle altre abilità così come sono.

Edited 7/26/2007 1:14:16 PM by LA-Mizar82

This Post:
00
296.29 in reply to 296.28
Date: 07/26/2007 13:13:20
Overall Posts Rated:
00
Secondo me non sarebbe male chiedere ai BB in global, per chiarire.
Così poi puoi mettere nelle regole la versione definitiva!

:DD

This Post:
00
296.30 in reply to 296.29
Date: 07/26/2007 13:14:02
Overall Posts Rated:
00
Secondo me non sarebbe male chiedere ai BB in global, per chiarire.
Così poi puoi mettere nelle regole la versione definitiva!

:DD


Cosi almeno facciamo lavorare un pò questo LA sfaticato!!:P

This Post:
00
296.31 in reply to 296.30
Date: 07/26/2007 13:16:02
Overall Posts Rated:
11
*segna il nome vjmaqualcosa sul suo libricino nero*

Ok chiedo in global

From: gioppo

This Post:
00
296.32 in reply to 296.24
Date: 07/26/2007 13:32:43
Overall Posts Rated:
00
Quoto pari pari le regole in lingua originale, che per ora sono il nostro unico punto di riferimento:

Jump shot: A better shooter will make more shots at all distances.

Jump range: A player with a higher jump range will find the effectiveness of his jump shot decreased less with distance.

Inside shot: A better inside shooter will make more two point baskets


In effetti è piuttosto fumoso anche così, e credo che l'unico che possa sciogliere i dubbi in merito sia il gran capo (e se magari glielo chiedessimo in global?)

Comunque io interpreto così: jump shot è la capacità base di tirare di un giocatore che viene influenzata positivamente da inside shot quando quel giocatore tira 2 (e solo da 2) e negativamente dalla distanza. il malus distanza viene abbattuto dal valore di jump reach.

Che ve ne pare?


Si, quadra perfettamente secondo me.

In pratica l'abilità base è mediata da due "attenuatori"

From: gioppo

This Post:
00
296.33 in reply to 296.28
Date: 07/26/2007 13:34:32
Overall Posts Rated:
00
Provo a rendere un po' più chiaro il concetto nelle regole, dove in effetti risulta essere un po' nebuloso.

Tiro: Questa è una misura di quanto bravo è il giocatore a segnare un canestro, da qualunque posizione del campo.

Distanza di tiro: Un giocatore con alta distanza di tiro vedrà diminuire meno l'efficacia dei suoi tiri con l'aumentare della distanza
(Questa non l'ho toccata, pare abbastanza chiara)

Tiro da sotto: Un giocatore bravo nel tiro da sotto sarà più abile nel segnare canestri da due punti.

Che ve ne pare? A questo punto proporrei di sostituire "Tiro da sotto" con "Tiro da due" o "Tiro da dentro", mentre terrei i nomi delle altre abilità così come sono.

Edited 7/26/2007 1:14:16 PM by LA-Mizar82


Più che tiro da sotto/da due, direi da dentro.

E, secondo me, è comunque un attenuatore. Non a caso c'è gente che da fuori è un cecchino, ma nel traffico non sa che fare e viene stoppato o sbaglia perchè forza, no?

This Post:
00
296.34 in reply to 296.33
Date: 07/26/2007 13:35:33
Overall Posts Rated:
00
Provo a rendere un po' più chiaro il concetto nelle regole, dove in effetti risulta essere un po' nebuloso.

Tiro: Questa è una misura di quanto bravo è il giocatore a segnare un canestro, da qualunque posizione del campo.

Distanza di tiro: Un giocatore con alta distanza di tiro vedrà diminuire meno l'efficacia dei suoi tiri con l'aumentare della distanza
(Questa non l'ho toccata, pare abbastanza chiara)

Tiro da sotto: Un giocatore bravo nel tiro da sotto sarà più abile nel segnare canestri da due punti.

Che ve ne pare? A questo punto proporrei di sostituire "Tiro da sotto" con "Tiro da due" o "Tiro da dentro", mentre terrei i nomi delle altre abilità così come sono.

Edited 7/26/2007 1:14:16 PM by LA-Mizar82


Più che tiro da sotto/da due, direi da dentro.

E, secondo me, è comunque un attenuatore. Non a caso c'è gente che da fuori è un cecchino, ma nel traffico non sa che fare e viene stoppato o sbaglia perchè forza, no?


Uno a caso il mitico Jack Galanda!!!!!

From: Mizar82

This Post:
00
296.35 in reply to 296.33
Date: 07/26/2007 13:37:53
Overall Posts Rated:
11
Quindi precisione totale = Jump shot - Inner shot - (distanza - Jump reach)

Io avrei detto che inner shot fosse un bonus, non una penalità.

From: gioppo

This Post:
00
296.36 in reply to 296.24
Date: 07/26/2007 13:43:19
Overall Posts Rated:
00
Inside shot: A better inside shooter will make more two point baskets


Da come è scritto qui, fa pensare che tu abbia ragione, ma la logica mi porta a pensare a due attenuatori, con condizioni diverse di applicazione.

IMHO funziona così:

1) prende l'abilità di tiro e la attenua con il jump range
2) verifica se è in zona da inner shot e la applica (sia che sia un bonus, sia che sia un malus per chi non ne ha)
3) calcola il risultato del tiro (prescindendo ovviamente da ragionamenti su come calcoli difesa e stoppate).

Advertisement