BuzzerBeater Forums

BB Italia > [U21] Discussione: li pompiamo o no?

[U21] Discussione: li pompiamo o no?

Set priority
Show messages by
This Post:
00
214967.1
Date: 04/24/2012 08:45:57
MightyMice
IV.37
Overall Posts Rated:
494494
Second Team:
CrazyCrabs
Dato che "non siamo schiavi del risultato" (cit.) potremmo già far partire un bilancio del mandato, ma preferisco farlo a stagione finita.

Qui voglio discutere di un punto già toccato a valle di Italia-USA, ovvero la crescita dei giovani, in particolare i lunghi ma non solo. Americani e polacchi, e forse gli spagnoli attuali, hanno scelto una strada "facile": i giocatori forti di 21 anni vengono pompati a sangue sulle primarie. Usciranno quindi lunghi dagli stipendi stellari a fine stagione, che i proprietari venderanno con poco o nullo ritorno di investimento, ma che a fine stagione sfasceranno tutti. La strategia si applica anche ai nani, perché un Ellington con 13 JR e 11 JS è sostanzialmente un costo netto per il club stagione prossima (un giocatore meno "stupido" sarebbe molto più utile a parità di stipendio), ma utile immediatamente (dice Spaggiari).

Lato nostro ho già evidenziato come la crescita di Cerini sulle primarie abbia colmato 4 step rispetto a Montemurro, e provate a dare a Montemurro quel +4!

In staff ne abbiamo spesso discusso. La mia posizione è stata infine "morbida" rispetto ai club: ok a sviluppare giocatori con primarie sicuramente di livello, ma sviluppando una componente di secondarie anziché solo primarie per avere giocatori forse perfino più efficaci ma meno ignoranti. Ne beneficiano sicuramente i club, l'U21 in parte (i giocatori sono sostenibili, non rischiamo i Cerini & Montemurro in saldo a inizio stagione con conseguenti rischi), ma alla fine questo metodo potrebbe non pagare, o pagare meno rispetto alla strada dei "bruti".

Detto che la scelta finale è del manager, e che ho avuto molta disponibilità da parte dei manager a seguire i programmi, non ho mai voluto spingere i manager a generare super mostri. E' una strada da cambiare, forse.

Parliamone.

Poll:  La mia posizione nei confronti di un nazional(ino)
Response Votes Result

Li alleno già al massimo, costi quel che costi 7
13.2% 13.2% 13.2%
13.2%
Li allenerei al massimo 16
30.2% 30.2% 30.2%
30.2%
Insomma, dipende 12
22.6% 22.6% 22.6%
22.6%
No, prima il club 18
34.0% 34.0% 34.0%
34.0%

This poll ended on 05/08/2012.

This Post:
00
214967.2 in reply to 214967.1
Date: 04/24/2012 09:09:45
Iverson75ers
IV.14
Overall Posts Rated:
249249
Visto quello che fanno gli altri, secondo me non "abbiamo" alternative ...se si vuole vincere (o provare a vincere) bisogna cercare di pompare al massimo.
Poi se il coach di club del giocatore non lo vuole pompare al massimo, allora si ripiega sul rifinirlo (per il bene del club, per contenere lo stipendio...).
Altrimenti si lotterà sempre per massimo il terzo posto.

This Post:
11
214967.4 in reply to 214967.1
Date: 04/24/2012 09:10:36
Centri Ingrassanti Succhino
IV.45
Overall Posts Rated:
636636
Second Team:
OK Computer
Io credo che non sia facile gestire situazioni del genere, soprattutto per i lunghi.
E' chiaro che pensando al mero interesse nazionale, i giocatori vanno pompati al massimo anche e soprattutto nella stagione dei 21. Al massimo, si dovrebbe spendere qualche settimana(non di più) sulle secondarie verso la fine dei 20 e poi pompare al massimo nella stagione dei 21.
Purtroppo però, il manager tipo di BB gioca principalmente per il suo club.. E a 22 anni un giocatore da 200k lo vendi a qualche spicciolo. Quindi, chi ha un pò di sale in testa e tiene alla sua squadra non può pompare un giocatore al massimo a 21 anni.
In conclusione, se si trova qualche manager che vuole sacrificarsi per la causa nazionale allora bene. Ma se non si riesce a trovarlo io credo che la colpa non si possa dare al CT. Il CT non può costringere un manager a fare quello che è meglio per la nazionale.

This Post:
00
214967.5 in reply to 214967.3
Date: 04/24/2012 09:12:42
MightyMice
IV.37
Overall Posts Rated:
494494
Second Team:
CrazyCrabs
Un utente medio di una II italiana fino a che stipendio può mantenere prima di dover irrimediabilmente dichiarare bancarotta (considerando il giocatore in questione come giocatore di punta)?

dipende da come fai la squadra. Nani da 80K sono abbastanza comuni, lunghi da 100-120 cominciano a far scricchiolare, 200K solo se hai cassa e vuoi provare a salire.

This Post:
00
214967.6 in reply to 214967.4
Date: 04/24/2012 09:14:44
MightyMice
IV.37
Overall Posts Rated:
494494
Second Team:
CrazyCrabs
Ma se non si riesce a trovarlo io credo che la colpa non si possa dare al CT.

Non è che io "voglia darmi la colpa" (il thread me lo sono aperto da solo!)

Al massimo, si dovrebbe spendere qualche settimana(non di più) sulle secondarie verso la fine dei 20 e poi pompare al massimo nella stagione dei 21

in funzione del ruolo, le secondarie comunque vanno messe su, specie sui nani. Questo tipo di approccio è quello che penso vada spinto maggiormente, al contrario di quanto ho fatto finora. Ma vuol dire che il CT romperà le scatole ai manager spingendoli a creare giocatori forse infine insostenibili, dicendoglielo pure. Non credo che nessun CT lo abbia fatto finora, incluso il sottoscritto.

This Post:
00
214967.7 in reply to 214967.1
Date: 04/24/2012 09:17:22
Overall Posts Rated:
136136
Così a pelle mi sorge una domanda: ma i ragazzotti che escono dall'U21 come vengono seguiti? Ad esempio i vari giocatori della scorsa stagione che hanno avuto una maglia più altri 22enni non vengono aggiornati da gennaio-febbraio, quelli più fortunati da marzo. Ora, indipendentemente dai motivi per cui si crea questa sitauzione, i giocatori che si sviluppano con l'U21 dovrebbero teoricamente (soprattutto quelli con potenziale) essere indirizzati subito anche ad allenamenti adeguati per arrivare al livello della maggiore anche perché magari il manager non sempre ha molta esperienza di giocatori così forti (e io non ho paura a mettermi tra questi :P). Però se questo repentino indirizzamento non c'è si rischia molte volte di "perdere" una stagione di allenamento utile. A questo punto un allenamento meno "spinto" come il nostro rischia di comportare comunque la perdita di quei giocatori. Allora perché non tentare (laddove il manager sia concorde e consapevole delle conseguenze, vedi stipendio) di creare dei giocatori come Usa e Polonia anche noi? (Che poi se si guarda l'AG della Polonia NT non è poi così pompata in primarie e ha delle secondarie oserei dire "da urlo") Magari si può differenziare a seconda di potenziale e altre considerazioni, ma se abbiamo un MVP che dite che è troppo poco per arrivare in NT, se al proprietario va bene, perché non pomparlo ben bene in primarie sapendo come fanno gli altri? Poi secondo me per vincere le partite bisogna creare dei giocatori congeniali all'idea di gioco, magari si provano a differenziare creando dei lunghi "da corsa" e dei lunghi "solo interni", termino questa considerazione per non andare troppo OT visto che già prima forse non ci sono stato in pieno :P

This Post:
00
214967.8 in reply to 214967.6
Date: 04/24/2012 09:23:12
Centri Ingrassanti Succhino
IV.45
Overall Posts Rated:
636636
Second Team:
OK Computer
Ma se non si riesce a trovarlo io credo che la colpa non si possa dare al CT.

Non è che io "voglia darmi la colpa" (il thread me lo sono aperto da solo!)

Al massimo, si dovrebbe spendere qualche settimana(non di più) sulle secondarie verso la fine dei 20 e poi pompare al massimo nella stagione dei 21

in funzione del ruolo, le secondarie comunque vanno messe su, specie sui nani. Questo tipo di approccio è quello che penso vada spinto maggiormente, al contrario di quanto ho fatto finora. Ma vuol dire che il CT romperà le scatole ai manager spingendoli a creare giocatori forse infine insostenibili, dicendoglielo pure. Non credo che nessun CT lo abbia fatto finora, incluso il sottoscritto.

E' chiaro che tu non vuoi darti la colpa da solo..
Mi riferivo a chi ti "criticava"(è un parolone) nell'altro thread.
Per quanto riguarda il resto, non penso che il discorso sostenibilità riguardi i nani.. Almeno nell'U21. Mi riferivo alle secondarie dei lunghi, che ad occhio mi sembrano meno importanti rispetto a quelle dei nani.
Le palle dei manager vanno rotte continuamente.. Poi ogni manager però deve poter fare quello che gli pare.

This Post:
00
214967.10 in reply to 214967.7
Date: 04/24/2012 09:38:44
MightyMice
IV.37
Overall Posts Rated:
494494
Second Team:
CrazyCrabs
ma i ragazzotti che escono dall'U21 come vengono seguiti?

qui, se ci legge, deve parlare Jericho. Lato nostro teniamo sotto osservazione giocatori inutili o quasi per l'U21 per farli crescere anche in ottica NT.

Per l'AG, non è che Maiolo sia proprio brutto sulle secondarie.

From: Samu13

To: Bill
This Post:
00
214967.11 in reply to 214967.9
Date: 04/24/2012 09:39:11
Overall Posts Rated:
136136
Va anche detto che la questione riguarda una decina di giocatori, mettiamo 6 lunghi in rosa più 4-6 possibili riserve. Non potremmo cercare di trovare acquirenti fidati e in linea con il piano di innalzamento primarie per un numero così di giocatori? Il problema alla fine sarebbe nella stagione dopo i 21 anni.